Stefano Idili
11 novembre 2004
Guitar tribute month, secondo appuntamento
Il super gruppo Peghin – Maltana - Sezzi sarà protagonista della prossima puntata della rassegna dedicata ai mostri sacri della chitarra, mentre sabato sarà il funk dei Naima a farla da padrone

Nel fine settimana che sta per arrivare si potrà assistere, presso il locale di Massimiliano e Marco Saba, a due esibizioni di alto livello. Venerdì ci sarà il secondo appuntamento del “Guitar Tribute Month” e sabato il concerto dei Naima. Il super gruppo Peghin – Maltana - Sezzi sarà protagonista della prossima puntata della rassegna dedicata ai mostri sacri della chitarra. I maestri, a cui il trio offrirà il tributo rivisitandone i brani, sono: J.Abercrombie, W.Montgomery, J. Hall e J. Scofield. L’ensemble di musicisti sardi si è riunita straordinariamente per proporre, con un’attitudine più jazz e ambientale, alcune delle opere classiche della musica rock e blues, che hanno dato allo strumento chitarra con i loro stili inimitabili, delle vie interpretative uniche su cui costruire armonie e melodie. Marcello Peghin, Salvatore Maltana e Carlo Sezzi non hanno bisogno di presentazioni, numerose sono le loro performances con alcuni dei nomi più autorevoli della musica sarda e non. Soprattutto il chitarrista algherese, che con il suo inconfondibile stile e particolare approccio allo strumento, quasi distratto, disincantato, riesce ad estrarre dei suoni e atmosfere avvolgenti. Le collaborazioni di Peghin vanno da Enrico Rava a Paolo Fresu, a Tony Sott a Lester Bowe, senza dimenticare la partecipazione alla colonna sonora del film di Antonello Grimaldi “Il cielo è sempre più blu”. Mentre l’acid jazz e il funk , proposti dai Naima, saranno i protagonisti del sabato al Poco Loco. Il numeroso gruppo formato da Ilenia Romano (voce,percussioni) Luca Lanza ( sax tenore e contralto) Giovanni Sanna Passino (tromba) Martino Roggio (chitarra,cori) Mario Carta (tastiere,cori) Cristiano Caria (basso) Marcello Bossi (batteria) si forma nell’estate del 2001 grazie alla passione, per il funk, che accomuna questi musicisti sassaresi. I brani proposti vanno da Stevie Wonder a Bobby womack, a Jamoroquai a Galliano, ciò che caratterizza le loro esibizioni è soprattutto il groove, ma anche la voce potente e grintosa di Ilenia Romano, sicuramente un ottima performer.
Nella foto: Marcello Peghin
|