Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingue › Impareranno il Catalano di Alghero gli studenti delle scuole materne
Red 15 novembre 2004
Impareranno il Catalano di Alghero gli studenti delle scuole materne
L’accordo firmato oggi intende portare a termine una sezione della scuola materna dove sarà insegnato il Catalano di Alghero, insieme all’inglese e all’italiano
Impareranno il Catalano di Alghero gli studenti delle scuole materne

È stato firmato il protocollo tra Comune, Omnium Culturale e Scuola Diocesana dell’Infanzia San Giovanni Bosco( Montagnese ) per il progetto “La Costura”. Si tratta dell’attuazione delle linee dell’accordo firmato il 16 Luglio scorso tra Amministrazione Comunale di Alghero e Generalitat de Catalunya, che prevede appunto, tra le altre iniziative, azioni di collaborazione nell’insegnamento della lingua catalana nell’ambito dell’educazione. L’accordo firmato oggi intende portare a termine una sezione della scuola materna dove sarà insegnato il Catalano di Alghero, insieme all’inglese e all’italiano. I corsi, della durata sperimentale di due anni, saranno effettuati, in virtù dell’accordo, con l’uso di nuove tecnologie e metodologie avanzate. Le lezioni sono rivolte ai bambini in età della scuola dell’infanzia, ovvero a partire dai due anni e mezzo. Il protocollo è stato sottoscritto oggi in via Columbano dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Antonello Muroni, dal Presidente dell’Omnium Cultural Gianfranco Russino e dal direttore della Scuola Materna San Giovanni Bosco, don Gianfranco Piras. Presente anche il responsabile della Generalitat de Catalunya, Gustau Navarro.
Nella giornata di oggi è stato dunque tradotto in fatti quanto è stato controfirmato nel mese di Luglio, dal massimo responsabile del Dipartimento della Pubblica Istruzione della Generalitat de Catalunya, on. Marta Cid e dal Sindaco di Alghero Marco Tedde. La legge 1 del 7 gennaio 1998, di politica linguistica, approvata dal Parlamento Catalano specifica che “la lingua catalana è un patrimonio che la Catalogna condivide con gli altri territori con i quali costituisce una medesima comunità linguistica”, inoltre che “la Generalitat si impegna per la tutela dell’unità del Catalano e per incentivarne l’uso tra i differenti territori di lingua catalana”.
La legge 482 del 15 Dicembre 1999, norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche e storiche, approvata dal Parlamento Italiano, all’articolo 19 dispone che la Repubblica può promuovere accordi per lo sviluppo delle lingue e delle culture, tra le quali il Catalano, tra gli Stati che hanno comunità con la stessa identità socioculturale e linguistica.
Il Comune di Alghero e il Departament d’Educaciò de la Generalitat de Catalunya, così è stato sottoscritto, hanno precipuo interesse a promuovere l’insegnamento della lingua catalana e a conseguire questo obbiettivo nell’ambito dell’educazione. La promozione della lingua e della cultura catalana, inoltre, nella città di Alghero, è oggetto di domanda crescente da parte dei movimenti culturali legati alla scuola.
Una cooperazione tra Alghero e catalogna, quindi, in materia di educazione, di diffusione di iniziative pedagogiche, di formazione di base e ulteriore del personale e di creazione di corsi didattici rappresenta la base essenziale per il progresso dell’insegnamento della lingua catalana nei due territori.

Foto di Joan Sotgiu
16:00
I prodotti spiegati in algherese, racconti per i clienti tra dolci e ricordi d´infanzia. Marinaro: Siamo certamente soddisfatti di questa iniziativa e di come sia importante dare un segnale di partecipazione alla preservazione dell’algherese
7/7/2025
Canzone d´autore in lingua minoritaria, aperto il bando per il Festival Mare Llengua targato associazione Associazione Cabirol: si terrà ad Alghero nel periodo delle festività di Sant Miquel



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)