Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Ospedale Marino, protesta degli infermieri
Red 24 marzo 2010
Ospedale Marino, protesta degli infermieri
Il Nursing Up, con una dettagliata lettera indirizzata alla direzione sanitaria della Asl sassarese, denuncia il grave stato in cui versa l’assistenza infermieristica nei reparti di Ortopedia dell’ospedale Marino di Alghero
Ospedale Marino, protesta degli infermieri

ALGHERO - Il Nursing Up, con una dettagliata lettera indirizzata alla direzione sanitaria della Asl sassarese, denuncia il grave stato in cui versa l’assistenza infermieristica nei reparti di Ortopedia dell’ospedale Marino di Alghero. Nel reparto donne infatti lavorano 11 infermieri, di cui una unità fuori turno e una assente per lunga malattia, perciò solo 9 infermieri effettuano delle turnazioni regolari; mentre nel reparto uomini, i numeri sono un pochino più alti, 14 infermieri; il problema infatti in questo reparto, sottolinea il sindacato, è l’alta concentrazione di personale che usufruisce dei benefici della legge 104, ben 6 infermieri su 14.

«La carenza di personale infermieristico in un reparto con un importante carico di lavoro, qual è l’ortopedia di Alghero, sta portando ad un continuo scadimento della qualità assistenziale che gli infermieri riescono ad erogare ai degenti. Non possiamo accettare che un reparto che in passato era famoso ed elogiato , venga posto nel dimenticatoio dei vertici aziendali Sassaresi», denunciano. I reparti attualmente hanno un tasso di occupazione che va al di sopra dell’80%, perciò è di vitale importanza che la dotazione organica possa essere integrata da nuove assunzioni di personale sia infermieristico che di operatori socio-assistenziali, presenti in Asl, ma adibiti a ben altre mansioni che non sono quelle proprie dell’assistenza diretta al malato. «Con questi numeri - sottolinea il sindacato - il personale infermieristico che opera in Ortopedia subisce un carico di lavoro troppo elevato il che potrebbe provocare errori e rischi sia per i pazienti che per la salute degli operatori».

«Troviamo inoltre assurdo e irragionevole che nei giorni scorsi l’assessorato regionale alla sanità abbia bloccato le prime assunzioni di infermieri che sicuramente avrebbero, anche ad Alghero, tappato le falle che giornalmente si aprono nelle dotazioni organica dei vari reparti. E’ stata una scelta puramente politica, che nasconde chissà quali disegni , ma certo non è una scelta che va incontro alle esigenze dei malati che hanno il diritto di ricevere tutta l’assistenza necessaria». Attualmente, infatti, se la Regione non sblocca le assunzioni di personale infermieristico, ci si ritroverà a dover accorpare i due reparti con conseguente danno per la cittadinanza che vedrebbe una consistente diminuzione dei posti letto di ortopedia.

«Alla luce di ciò - denuncia il Nursing Up - dobbiamo sperare che i vertici regionali si ricordino di quanto il presidente Cappellacci aveva promesso, nella scorsa campagna elettorale regionale, cioè l’assunzione di un elevato numero di infermieri , proprio per garantire la continuità assistenziale negli ospedali. Chiediamo perciò che la politica riprenda a pensare ai pazienti sbloccando le assunzioni, dotando i reparti, come l’Ortopedia dell’ospedale marino di Alghero, del personale infermieristico necessario per erogare la giusta assistenza ai pazienti».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)