Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Da Eric Clapton ai Minivip
Stefano Idili 19 novembre 2004
Da Eric Clapton ai Minivip
Fine settimana ricco di appuntamenti per la musica dal vivo, dal tributo ad Eric Clapton, al tour sardo dei Minivip, al concerto dei WorlBeat
Da Eric Clapton ai Minivip

Il terzo appuntamento del guitar tribute month, che si terrà venerdì al Poco Loco, vedrà come protagonista il repertorio del magico chitarrista Eric Clapton, mentre sabato si esibirà il gruppo sassarese World Beat.
Altro importante avvenimento è quello che prenderà forma presso il locale sassarese Animal House, dove sabato 20 novembre farà tappa il gruppo di Novara Minivip.
Si parte dunque con venerdi 19, quando il pubblico algherese potrà assistere all´interpretazione dei migliori brani del chitarrista soprannominato "Slow hand". Ad Eric Clapton fu associato questo nomignolo per il particolare stile con cui ha sempre suonato lo strumento a sei corde. Infatti il suo indistinguibile "tocco" lo ha reso celebre, anche attraverso bellissime ed emozionanti canzoni come la triste "Tears in heaven". Brano dedicato al piccolo figlio deceduto alcuni anni fa, dopo aver fatto, per cause misteriose, un volo dalla finestra della casa in cui il musicista viveva con la compagna, e madre del bambino, l´attrice italiana Lory del Santo. Le fasi della produzione di Eric Clapton, che vanno dal blues al pop, fino ai grandi classici, verranno tributate dai seguenti musicisti: Antonio Miscali (voce) Jack Evans (chitarra) Mariano Tedde (pianoforte) Lorenzo Sabattini (basso) Paolo Zuddas (batteria).
Sabato, invece, Primigenia ha organizzato l´importane tappa sassarese del gruppo più acclamato e trendy in ambito Mod Beat che ci sia attualmente in Italia: i Minivip da Novara. Il gruppo piemontese sta affrontando un mini tour sardo, con tre concerti a Cagliari, Lanusei e, il 20 novembre, a Sassari presso l´Animal House Club. I MiniVip hanno all´attivo due lavori in studio per l´etichetta milanese Recordkicks, della cui scuderia fanno anche parte gli Studiodavoli (stereolab italiani) e i Link Quartet ( James Taylor Quartet italiani). Hanno inoltre partecipato a numerose compilation di lounge e acid jazz, con nomi come Montefiori Cocktail, Nicola Conte, Sam Paglia, etc.
Il loro sound fortemente connotato dall´hammond è una miscela esplosiva di Soul Jazz, Beat e Brit Pop che racchiude un virtuale incrocio tra Rolling Stone, primi James Taylor Quartet e Supergrass. Appassionati di Lambrette, MiniMinor e telefilm di Ufo i quattro mods di Novara si stanno facendo largo a spallate, con le loro travolgenti performance live che in poco più di un anno di vita li hanno portati a scorrazzare in lungo e in largo per tutta la penisola su prestigiosi palcoscenici. Tra questi indimenticabili le strepitose performance nei concerti che si sono tenuti nel 2002 come "opening act" ai mitici James Taylor Quartet.

Nella foto: Eric Clapton
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)