Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Cisl sarda riunita a Tramatza
S.A. 9 aprile 2010
Cisl sarda riunita a Tramatza
Il Comitato Esecutivo della Cisl sarda si è riunito stamani a Tramatza per un esame della situazione politico sindacale della Sardegna, in relazione soprattutto al confronto in atto con la Giunta regionale e il Governo nazionale
Cisl sarda riunita a Tramatza

TRAMATZA - Il Comitato Esecutivo della Cisl sarda si è riunito stamani (venerdì) a Tramatza per un esame della situazione politico sindacale della Sardegna, in relazione soprattutto al confronto in atto con la Giunta regionale e il Governo nazionale. La relazione del segretario generale Mario Medde ha richiamato i problemi dell’emergenza produttiva e del lavoro e la necessità di pervenire in tempi rapidi alla spendita delle risorse finanziarie di competenza della Regione per quel che concerne soprattutto le manovre finanziarie del 2009 e del 2010.

Di fronte a un incremento del tasso di disoccupazione, che ormai porta i disoccupati reali a ben oltre 200mila unità, e i lavoratori in Cassa integrazione e mobilità vicino alle 15mila unità, si rende indispensabile l’adozione di un programma pluriennale per il reimpiego e per i giovani disoccupati e inoccupati. «E’ altresì urgente – ha sottolineato nella sua relazione il segretario generale della Cisl – la riapertura del confronto con il Governo su tre ordini di questioni: un piano di sostegno al rilancio dell’industria, l’allocazione di nuove risorse per sostenere gli ammortizzatori sociali, la formazione e il reimpiego, il rafforzamento e l’attuazione di un programma di intervento per il risanamento e le bonifiche delle aree industriali e inquinate».

Altro tema fondamentale presentato all’attenzione del Comitato Esecutivo è il programma pluriennale di lotta alla povertà che necessita di risorse adeguate e di un attento monitoraggio del fenomeno, con l’apporto dell’associazionismo impegnato nel contrasto della povertà. Il Comitato esecutivo della Cisl sarda, nel corso del dibattito cui hanno partecipato con specifici interventi 20 dirigenti, ha sottolineato l’importanza del confronto unitariamente avviato con le istituzioni europee per il riconoscimento del principio di insularità, ricordando però che è urgente che la Regione, nell’accogliere le proposte del sindacato, convochi in Sardegna un incontro tra tutti i soggetti che hanno partecipato all’appuntamento europeo. Altrettanto rilevante, hanno evidenziato tutti gli interventi, è l’accelerazione della spesa dei fondi strutturali 2007-2013.

Il Comitato Esecutivo ha infine richiamato l’urgenza che la Regione faccia partire le riforme istituzionali utili a inserire la Sardegna nelle dinamiche avviate dalla riforma della forma di stato e dalla legge delega sul federalismo fiscale. In questa direzione non è più rinviabile la revisione dello Statuto sardo che la Cisl sollecita debba avvenire attraverso un’assemblea costituente, strumento che meglio di altri può garantire condivisione e partecipazione.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)