Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Poco Loco, ecco il tributo a Pat Metheny
Stefano Idili 24 novembre 2004
Poco Loco, ecco il tributo a Pat Metheny
Con questa settimana arriva al capolinea il mese delle chitarre con uno straordinario omaggio a Pat Metheny, proposto da alcuni tra i migliori musicisti locali. Mentre sabato arrivano gli Ulice con le loro cover di U2 e Police
Poco Loco, ecco il tributo a Pat Metheny

Il "giutar tribute month" si chiude in bellezza. L´ultimo appuntamento dedicato ai mostri sacri della sei corde vede protagonista il genio Pat Metheny. La rassegna organizzata dal locale algherese ha visto esibirsi durante il mese di Novembre alcuni tra i migliori musicisti locali che si sono confrontati con il repertorio di Wes Montgomery, John Scofield, Eric Clapton, Bill Frisell e per venerdì 26 sarà il turno di Pat Metheny.
Virtuoso della chitarra, compositore dalle mille sfaccettature, produttore innovativo e pioniere della chitarra sintetizzatore, Pat Metheny, detiene una invidiabile posizione all´interno del mondo musicale, principalmente dovuta ad un´insaziabile intelligenza musicale ed apparentemente ad un´energia senza fondo. Abilissimo con diversi tipi di chitarre (alcune delle quali costruite appositamente per lui da noti liutai e case produttrici), Metheny possiede, a detta dei critici "un limpido fraseggio che fonde amabili linee melodiche con gli insegnamenti dei grandi maestri della moderna chitarra jazz, da Jim Hall (con il quale inciderà nel 1999 un album in duo) a Wes Mongtomery". Attratto anche dai più aggiornati mezzi messi a disposizione dalla tecnologia, è inoltre considerato uno dei massimi specialisti della synth guitar. Grazie a tutto ciò si è imposto frequentemente nei referendum delle più prestigiose riviste di settore, conquistando numerosi Grammy Award. Memorabile anche la sua performance, che ha portato anche in tour qualche anno fa, con un altro genio, Thurston Moore dei Sonic Youth. I due sperimentatori della sei corde e dello stravolgimento della forma canzone con i le loro chitarre hanno dato luogo ad alcune tra le più innovative pagine della musica moderna. I musicisti sardi che si sono dedicati a questo tributo provengono tutti da differenti percorsi musicali, alcuni provengono dalla musica pop come Paolo Zuddas (Tazenda) e Andrea Lubino (Chichimeca), altri sono di matrice jazzistica (G.A. Frassetto orchestra jazz della Sardegna, Gavino Fonnesu borsista seminario Nuoro jazz, Cristiano Caria borsista Seminario nuoro jazz). Da segnalare, tra i brani che verranno eseguiti e rieletti in questo concerto che si terrà venerdi 26, "Phase dance" , "last train home", "song for Bilbao".
Il sabato del Poco Loco sarà meno impegnativo, ma non per questo meno interessante. Anzi, gli Ulice che si esibiranno il 27 sono una bellissima realtà, che pur proponendo un repertorio di cover, le loro esecuzioni possono sicuramente definirsi emozionanti e grintose. I musicisti che compongono questa band sarda sono Domenico Marras (voce) Agostino Sanna (chitarra) Luca Canu (basso) Maurizio Vizilio (batteria). Il loro set è incentrato su brani degli U2 e dei Police, dunque a parte la loro vena reinterpretativa, suonare canzoni come "Where the streets have no name" e "Roxanne" non potranno che entusiasmare il pubblico del locale algherese.
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)