Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Settimana decisiva per l´industria sarda
S.A. 26 aprile 2010
Settimana decisiva per l´industria sarda
Tra oggi e venerdì 30 aprile sono attese le risposte che potrebbero dare una prospettiva importante per la filiera del cloro, per il destino di Rokwooll Iglesias, Euroallumina di Portovesme e Legler del Centro Sardegna
Settimana decisiva per l´industria sarda

PORTO TORRES - Questa sarà una settimana cruciale per il destino dell’industria sarda. Tra oggi e venerdì 30 aprile sono attese le risposte che potrebbero dare una prospettiva importante per la filiera del cloro, per il destino di Rokwooll Iglesias, Euroallumina di Portovesme e Legler del Centro Sardegna. A partire da domani si dovrebbero conoscere gli esiti dell’asta internazionale e capire se Ramco acquisterà l’intera filiera del cloro da Vinyls, salvando alcune centinaia di posti di lavoro in Sardegna e aprendo nuove prospettive per la filiera del cloro nell’isola e in Italia.

Per Euroallunima e Rokwoll, così come pure per Legler, sono già previsti incontri in sede ministeriale, dai quali dovrebbero scaturire le proposte di soluzioni delle vertenze e, per le ultime due aziende, l’individuazione dei nominativi degli imprenditori che dovrebbero sostituire gli attuali proprietari. L’attesa, tra i lavoratori interessati, è tanta, come anche la tensione, anche perché in questi anni sono stati troppe volte testimoni di cocenti delusioni.

Per questo la Cisl sarda chiede che il Ministero per le attività produttive metta una marcia in più nel condurre in porto queste vertenze, di modo che già dalle prossime settimane si possa lavorare al rilancio delle attività e richiamare al lavoro tutti i lavoratori (circa 2000) che da due anni ( sette nel caso della Legler) attendono una risposta definitiva per il mantenimento delle attività e del posto di lavoro.

La Regione, uscita dal tunnel dell’immediata emergenza, deve predisporre tutti gli atti necessari affinchè l’industria in Sardegna possa riprendere un trend positivo creando ricchezza e occupazione. Oggi più che mai la Regione deve sentirsi impegnata a farlo, perché, come si rileva dagli atti in circolazione, la soluzione delle vicende industriali sarde passa attraverso la presenza di gruppi imprenditoriali di caratura internazionale.

Questo interesse va incoraggiato affrontando di petto i nodi strutturali ostativi al consolidamento e rilancio delle attività produttive. Trasporti, infrastruture viarie, rete telematica, servizi alle imprese, ricerca e formazione, sono gli ingredienti universalmente riconosciuti di cui la Sardegna ha bisogno per rendere competitivo le produzioni e favorire il consolidamento del sistema delle imprese.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)