Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Persi i finanziamenti per la ricostruzione del litorale
Sergio Ortu 27 novembre 2004
Persi i finanziamenti per la ricostruzione del litorale
I motivi dello scarto del progetto da parte della Regione parrebbero derivare da una negligenza commessa dallo stesso comune di Alghero che non avrebbe presentato in tempo le integrazioni richieste dall’assessorato
Persi i finanziamenti per la ricostruzione del litorale

ALGHERO - Per gli interventi a difesa del litorale che da Maria Pia porta a Fertilia, bisognerà attendere ancora per un bel po’. Non è stato infatti finanziato il progetto presentato dal Comune di Alghero, denominato “Imbonimento e ricostituzione della duna di retrospiaggia lungo il litorale di Maria Pia” e per il quale era stato richiesto un finanziamento all’Assessorato regionale alla difesa dell’Ambiente. La richiesta di contributo era inquadrata nell’ambito dei fondi Por 2000/2006 Asse I Misura 1.3 Difesa del Suolo per l’annualità 2003/2004. I motivi dello scarto del progetto da parte della Regione parrebbero abbastanza elementari, nel senso che la negligenza sarebbe stata commessa dallo stesso comune di Alghero che non avrebbe presentato in tempo, o meglio fuori termine, le integrazioni richieste dall’assessorato per il progetto. Insomma il progetto per la litoranea di Maria Pia è stato escluso in fase preliminare, prima ancora di arrivare alla selezione. Un fatto abbastanza curioso e imbarazzante per l’amministrazione comunale che, si credeva, molto attenta alla questione erosione costiera e recupero ambientale in quel tratto di costa ormai falcidiato ad ogni libecciata. Ora a quanto pare bisognerà ripartire da capo e ricercare nuovi finanziamenti. E per la spiaggia della litoranea per Fertilia c’è da augurarsi che la stagione invernale ormai iniziata, non si riveli particolarmente violenta come lo scorso anno, o per lo meno i marosi non risultino devastanti come nel mese di maggio scorso. C’è da evidenziare comunque, che ormai il vento dominante nella Riviera del Corallo, a giudicare dagli ultimi anni, non sembra essere più tanto il maestrale quanto il libeccio. Vento quest’ultimo che si incunea in modo violento proprio nella zona costiera antistante il palacongressi. Allo stato attuale non si è ancora provveduto neppure a posizionare una palizzata in legno che potrebbe se non altro arginare la dispersione della sabbia sulla strada e contenere le eventuale invasione da parte delle onde. Un opera non costosa e che potrebbe essere affrontata con pochi fondi comunali, costituendo così almeno un palliativo al problema. La graduatoria dei progetti finanziati dall’assessorato regionale alla difesa dell’ambiente è visibile sul sito internet della Regione Sardegna. Da segnalare infine che anche l’Azienda Parco regionale di Porto Conte ha partecipato alla richiesta di fondi con un progetto per il rimboschimento della pineta Arenosu. Purtroppo però pare mancassero alcuni requisiti per l’ammissione alla selezione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)