Paolo Calaresu
30 novembre 2004
Festeggiamenti del Patrono dei fabbri ed affini
Le celebrazioni in onore di S.Eligio avranno luogo ad Alghero domenica 5 dicembre 2004 a partire dalle ore 10,30. Prevista l’esposizione di manufatti di ferro d’epoca e moderno nei saloni parrocchiali della Chiesa S.S. Nome di Gesù

ALGHERO - La Confraria de Sant’Eloy (Confraternita di S.Eligio) anche quest’anno, dopo il lusinghiero successo avuto lo scorso anno, si accinge alla manifestazione del 2004.
Il programma dei festeggiamenti prevede la Santa Messa presso la Parrocchia del S.S. Nome di Gesù con inizio alle ore 10,30, nel corso della quale avverrà il passaggio di consegne fra l’attuale Obriere Carmine Carboni e il nuovo Obriere Antonio Salis. In seguito, alle ore 11,00, inizierà la processione per le vie del rione S. Agostino con la Banda Musicale di Alghero.
Parteciperanno tutti i Gremi cittadini, Autorità Civili, Autorità Militari e i rappresentanti delle borgate limitrofe con relative bandiere e vessilli.
Alle ore 11,45 ci sarà l’esibizione del gruppo folk San Giorgio di Usini.
In conclusione, visita alla mostra delle attrezzature e dei manufatti di ferro d’epoca e moderno nei saloni parrocchiali del S.S. Nome di Gesù.
La mostra sarà inaugurata mercoledì 1 dicembre 2004 alle ore 16,30 e continuerà fino a 5 dicembre. Osserverà i seguenti orari: la mattina (solo richiesta per le scolaresche) dalle ore 10,30, il pomeriggio dalle ore 16,30 alle 19,30.
La manifestazione, particolarmente sentita da colore che esercitano “Il Mestiere del Fabbro” gode di grande interesse anche da parte della popolazione, visto il riscontro avuto lo scorso anno e con le opere di ferro battuto esposte, hanno motivo d’interesse e curiosità per i più giovani.
La giornata di festeggiamento di S. Eloy è resa possibile anche grazie al contributo degli Enti Locali, le Attività Artigianali, Attività Commerciali e di semplici privati che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione.
Per eventuali informazioni sulla Mostra telefonare al n.079.953352 oppure al 339.5639658.
Nella foto: Sant’Eligio Patrono dei Fabbri ed Affini
|