S.A.
18 maggio 2010
Caddos 2010, la mostra-mercato equestre
I visitatori saranno rapiti e affascinati dalla bellezza dei manufatti artigianali, potranno conoscere sentieri naturalistici, ippovie, prenotare escursioni e trekking a piedi, in bicicletta, a cavallo o sul dorso di un mulo, avere informazioni su feste, tradizioni e usanze equestri della Sardegna e del resto del mondo

SASSARI - Il 22 e il 23 maggio torna a Sassari Caddos, la mostra-mercato delle attività economiche e istituzionali legate al settore equestre, nata da un'idea di Promoteo e realizzata con il patrocinio della Provincia di Sassari e in collaborazione con il Comune e la Camera di Commercio di Sassari, la Fise e il Coni. Dopo il successo dello scorso anno (oltre 30mila presenze), Caddos cresce e si rinnova grazie a nuovi spazi dedicati alle varie forme di turismo sostenibile, pratica che ben si sposa col mondo dei cavalli e con gli splendidi paesaggi incontaminati della Sardegna.
Quest'anno verranno dunque ospitate non solo le maestranze artigianali locali legate al settore, ma anche realtà economiche ed istituzionali che a vario titolo si occupano di eco-turismo ed equi-turismo. La Fiera, il cui ingresso è gratuito, si svolgerà nel cuore della città di Sassari il penultimo week-end di maggio, in concomitanza con la Cavalcata Sarda, la più imponente sfilata laica a cavallo della Sardegna.
Caddos aprirà i battenti il giorno 22 maggio dalle ore 17.00 alle 23.00, continuando domenica 23 dalle ore 09.00 alle ore 23.00. I visitatori saranno rapiti e affascinati dalla bellezza dei manufatti artigianali (dalle selle ai finimenti, dagli abiti tradizionali ai gioielli), potranno conoscere sentieri naturalistici, ippovie, prenotare escursioni e trekking a piedi, in bicicletta, a cavallo o sul dorso di un mulo, avere informazioni su feste, tradizioni e usanze equestri della Sardegna e del resto del mondo.
Anche quest'anno torna, inoltre, Acchettos – L'isola dei piccoli cavalieri, la sezione dellafiera pensata per far avvicinare i bambini a questo splendido animale. Oltre ai laboratori ludico-didattici su tutela ambientale, educazione civica e conoscenza del cavallo, l'edizione 2010 si è arricchita anche di un concorso grafico-letterario per i bambini delle scuole della Provincia di Sassari.
|