Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Ryanair multata: attacco all´Enac
Red 20 maggio 2010
Ryanair multata: attacco all´Enac
Dopo la multa di 3 milioni di euro per mancata assistenza, la Rynair ribatte duramente all´Enac, accusando l´Ente di imparzialità. Azioni proposte dell’Enac sproporzionate e ingiustificate
Ryanair multata: attacco all´Enac

ALGHERO - Ryanair all'attacco. E' una storia già vista, che si ripete periodicamente in Italia: Dopo che l’Enac aveva annunciato la mega multa di 3 milioni di euro nei confronti della Ryanair, accusata di non aver perstato adeguata assistenza a 178 passeggeri bloccati a terra all’aeroporto romano di Ciampino a causa della nube di cenere che imperversa nei nostri cieli, la compagnia irlandese ribatte e accusa duramente l'Ente nazionale dell'aviazione di imparzialità.

Accuse respinte e contro-attacco: con un comunicato stampa in cui sostiene che l’ente non può essere considerato affidabile nell’applicare le norme in in modo imparziale e giusto. Ryanair, infatti, sostiene che le azioni proposte dell’Enac sono sproporzionate, non giustificate (la compagnia di volo non avrebbe ricevuto alcuna documentazione attestante i 178 casi denunciati) e discriminatorie nei suoi confronti. Ecco le contestazioni Ryanair.

1. Le normative EU261 stabiliscono che qualsiasi sanzione deve essere “proporzionale” al danno. La multa di 3 milioni di euro dell’ENAC in questo caso è chiaramente non in proporzione ed è una violazione della norma EU261.
2. L’ENAC non ha spiegato perché Ryanair sia stata l’unica compagnia aerea ad essere multata, dal momento che tutte le compagnie aeree, in tutti gli aeroporti Italiani, hanno avuto enormi difficoltà nel fornire sistemazioni in hotel ai passeggeri, dato l’enorme numero di voli annullati a causa della chiusura quasi totale dello spazio aereo in Europa resa necessaria dalla presenza di cenere vulcanica.
3. ENAC dichiara che tutte le altre compagnie aeree hanno fornito l’assistenza dovuta per legge, mentre Ryanair non l’ha fatto. Ciò è palesemente falso e prevenuto.
4. ENAC non ha inoltre spiegato perché questi 178 casi di presunta mancata assistenza e la multa di 3 milioni siano stati annunciati a mezzo stampa sabato scorso, prima che venissero notificati a Ryanair.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)