Stefano Idili
1 dicembre 2004
Poco Loco, dall´eleganza del jazz all´energia del blues
Angelo Lazzeri in Quintetto, con il suo jazz d´alta scuola, aprirà venerdì il mese di Dicembre del locale algherese, mentre per sabato il pubblico verrà coinvolto dall´energia rock blues dello storico gruppo Alberto Sanna e Animanera

ALGHERO - Il primo fine settimana di dicembre sarà all´insegna del grande jazz e del caldo rock blues. Il venerdì, come oramai si ripete da tempo, sarà dedicato alla musica di alto livello con l´esibizione dell´Angelo Lazzeri Quintetto. Il gruppo formato da Angelo Lazzeri (chitarra) Massimo Carboni (sax tenore) Mariano Tedde (pianoforte) Paolo Spanu (contrabbasso) Gianni Filindeu (batteria) proporrà un repertorio basato su composizioni originali di Mariano Tedde e Angelo Lazzeri, passando dal jazz acustico a quello elettrico, con l´aggiunta di brani di Scofield. Una parte del concerto sarà dedicata a brani standard riarrangiati dal quintetto guidato dai due maestri Filindeu e Lazzeri, i quali hanno un curriculum di tutto rispetto in ambito jazz nazionale. Il chitarrista perugino inizia lo studio della chitarra giovanissimo come autodidatta, frequentando in seguito seminari di jazz con Tomaso Lama, Bruno Tommaso e una master class con Dave Liebman. Dal 1990 intraprende l´attività professionale come musicista che lo ha portato a suonare in teatri e club in Italia ed Europa. Ha suonato con Gabriele Mirabassi, Marco Tamburini, Ramberto Ciammarughi, Massimo Manzi ed altri.Ha suonato ad Umbria Jazz, al "Festivaletteratura" di Mantova e in molte altre rassegne minori.Collabora con l´attore David Riondino in uno spettacolo dedicato a De Andrè. Attualmente suona nella Perugia Jazz Orchestra diretta da Mario Raja e svolge intensa attività didattica oltre a lavori vari di sonorizzazione in sala d´incisione.
Filindeu, straordinario batterista, con P.Lussu, P.Ciancaglini, J.Lepore, L.Tucci, E.Basentini, fa parte di quel gruppo di musicisti che opera a Roma dalla metà degli anni 90 e che costituisce la nuova leva espressiva del jazz capitolino, operando stabilmente a Roma, ha suonato, nel corso degli anni, con Paolo Fresu, Tino Tracanna, Rick Margitza, Bob Mover, Dave Liebman, Hector Costita Bisignani, Sandro Satta, Maria Pia De Vito, Antonello Salis, Andy Gravish, Steve Lacy, Mario Raja, David Boato, Dario Rosciglione, per citarne alcuni. Ha partecipato ad importanti Jazz Festivals nazionali quali: "Time in Jazz"- Berchidda, "Su bentu estu", "Colosseo Jazz Festival", "Villa Celimontana" - Roma, Barga Jazz, Scrivere in Jazz etc...Ha partecipato a numerosi festival all´estero tra cui il "Kultur Festival" di Berlino nel 1990 ed infine nel settembre 2001 suona in Cina con L´Orchestra Jazz della Sardegna con la quale collabora occasionalmente.
Per il sabato invece arriva diretto e crudo il rock blues di Alberto Sanna e Animanera. La band è composta da Alberto Sanna (voce, chitarra acustica, armonica) Domenico Cocco (chitarra elettrica) Silvano Lobina (basso) Marco Caravagna (batteria). Quello che propongono per l´occasione sarà una sorta di rock- recital che mette a nudo la vena musicale dei musicisti, coniugando le sonorità blues acustiche con le potenzialità espressive della canzone rock. Alberto Sanna, storico cantante della scena rock e poi blues sarda, è orami una "pietra miliare" per una certa parte musicale dell´isola, sicuramente quella che arriva dalle cantine e poi con fatica, dopo centinaia di concerti e demo, che si propone al grande pubblico ottenendo ottimi consensi.
Nella foto: Angelo Lazzeri
|