Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Conferenza Nazionale per la Biodiversità
Red 24 maggio 2010
Conferenza Nazionale per la Biodiversità
Una delegazione dell’Area Marina Capo Caccia – Isola Piana ha partecipato giovedì 20 maggio nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma all´evento fortemente voluto dal Ministro dell´Ambiente Stefania Prestigiacomo
Conferenza Nazionale per la Biodiversità

ALGHERO - Una delegazione dell’Area Marina Capo Caccia – Isola Piana ha partecipato giovedì 20 maggio nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma alla Conferenza Nazionale per la Biodiversità. L’evento fortemente voluto dal Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo è stato celebrato a conclusione dei lavori svolti nelle riunioni plenarie e nei tavoli tematici per la predisposizione del Piano Strategico Nazionale per la Biodiversità.

Alla Conferenza hanno partecipato esponenti del mondo politico e scientifico di altissimo piano alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. Sono intervenuti il Rettore Luigi Frati, il vice direttore generale della Fao Alexander Muller, il presidente della Commissione Ambiente del Senato Antonio D’Alì, il Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati Angelo Alessandri, il Presidente del CNR Luciano Maiani, il Presidente dell’Accademia dei Lincei prof. Lamberto Maffei il prof. Gian Tommaso Scarascia Mugnozza presidente dell’Accademia Nazionale delle Scienze.

Il Ministro ha annunciato l’elaborazione di una nuova legge quadro che partendo dalla necessità di tutelare la biodiversità ridefinisca il sistema delle aree protette nazionali. Particolare consenso ha poi suscitato il ministro quando ha affermato che ”difendere la biodiversità significa difendere in primo luogo l’uomo”. Al termine della conferenza si è svolta la cerimonia di consegna di importanti riconoscimenti a personalità del mondo della documentazione e della comunicazione come Licia Colò, Fulco Pratesi, Folco Quilici, Donatella Bianchi, Reinhold Messner, Massimiliano Ossini e, per la sezione territorio, la Agesci.

Persone e associazioni che con il loro lavoro hanno dato un contributo significativo per la divulgazione della conoscenza degli ambienti naturali. A conclusione dei lavori il Ministro Stefania Prestigiacomo ed il direttore generale dott. Aldo Cosentino hanno salutato calorosamente i rappresentanti delle aree marine protette nazionali, in questa occasione il direttore dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, Gianfranco Russino, ha invitato il ministro a visitare Alghero e la sua area marina nell’ambito di un tour dedicato alle aree protette nazionali. La proposta ha trovato il sostegno di altre aree marine presenti e potrà essere formalizzata in occasione del prossimo incontro tra i responsabili delle aree marine d’Italia.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)