E´ il dato peggiore dal 2001. Aprile non aveva mai chiuso col segno negativo rispetto agli anni passati. Ombre sulla stagione estiva. Dal 1° giugno il via a nuove tratte nazionali e internazionali
ALGHERO - La stagione turistica ad Alghero inizia tra mille difficoltà e la primavera si scopre nerissima in termini di transiti per l'aerostazione Riviera del Corallo di Alghero, che chiude il report di aprile 2010 con un pesante -23% di passeggeri rispetto allo stesso periodo del 2009. Calo di passeggeri che rispecchia soprattutto i tagli operati nei movimenti dalla Ryanair, con lo stop alle tratte con Barcellona Reus, Brema e Liverpool prima, e Parigi, Bari, Brescia e Bruxelles poi.
Il dato poi, diventa ancor più pesante se confrontato con la media nazionale, che vede il calo di traffico negli aeroporti italiani attestarsi al -8% (rispetto ad aprile 2009). 96.361 i transiti ad Alghero, contro i 124.493 dell'anno precedente. E' il dato peggiore dal 2001. Aprile, infatti, storicamente ha sempre segnato un trend positivo per l'aerostazione catalana, facendo registrare annualmente importanti incrementi di passeggeri rispetto agli anni precedenti. Lo scalo così, si scopre in leggera flessione dall'inizio dell'anno, -4% (320.676 passeggeri da gennaio 2010, rispetto ai 333.461 dello stesso periodo del 2009).
Occhi puntati sul report di maggio (i dati previsionali confermano la flessione) e soprattutto sull'avvio delle nuove rotte dal 1° giugno. Partiranno, infatti, seppur per i soli mesi estivi, i collegamenti
Ryanair con Bratislava e Gothenburg city, e quelli targati
Alitalia per Parigi (Charles de Gaulle), Bruxelles (Zaventem) e Barcellona (El Prat).
Nella foto: il direttore generale della Sogeaal, Mario Peralda