|
S.A.
25 maggio 2010
"Adotta una spiaggia", concorso per le scuole
L´iniziativa, organizzata dalla Conservatoria delle Coste della Sardegna, è finalizzata all’acquisizione di proposte ideative per l’adozione di una spiaggia sarda e al coinvolgimento dei giovani nella tutela, conoscenza e valorizzazione sostenibile delle coste

CAGLIARI – Si terrà a La Maddalena il 28 e 29 maggio prossimo la manifestazione finale del concorso “Adotta una Spiaggia 2010”. L’evento è stato programmato nell’ambito delle iniziative organizzate per la Louis Vuitton Trophy, in concomitanza con la terza edizione della Giornata Europea del Mare, giornata celebrativa della tutela del mare e dell’ecosistema.
L'iniziativa, organizzata dalla Conservatoria delle Coste della Sardegna, agenzia che fa capo all’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, con l’ausilio del Servizio della sostenibilità ambientale e valutazione impatti (Savi), è finalizzata all’acquisizione di proposte ideative per l’adozione di una spiaggia sarda e al coinvolgimento dei giovani nella tutela, conoscenza e valorizzazione sostenibile delle coste. Ispirandosi alla Convenzione sui diritti dell’infanzia, l'ente promotore, si è proposto con questo bando di promuovere un'azione d’informazione e educazione ambientale rivolta alle scuole secondarie di primo grado.
I progetti di adozione presentati sono stati 20, elaborati da altrettante classi, coinvolgendo circa 450 studenti. Tra tutti, un comitato tecnico scientifico ne ha selezionato quattro, due per la prima sezione di laboratori in aula, che prevedeva la produzione di poster, video, materiale informativo e documenti multimediali; e due per la sezione dedicata ai progetti di campo, che richiedeva invece l’organizzazione di iniziative didattiche, manifestazioni pubbliche e attività di ecoturismo.
Tutti gli elaborati verranno finanziati dalla Conservatoria per essere realizzati dalle stesse classi durante il prossimo anno scolastico 2010-2011. Verranno, inoltre, inseriti in rete per poter essere adottati, eventualmente rimodulati, da altre scuole, amministrazioni, guide naturalistiche, animatori ambientali, i Ceas (Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità), associazioni che potrebbero mettere al centro della propria futura programmazione di attività.
«Siamo felici di promuovere iniziative che contribuiscono a formare nelle giovani generazioni - ha sottolineato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giuliano Uras - una coscienza ambientale che si manifesta in comportamenti che sono d’esempio per la tutela della nostre risorse ambientali».
La cerimonia di premiazione è prevista per il 29 maggio alle 12 presso la stecca Est dell’Ex Arsenale. Per i ragazzi, inoltre, sono state organizzate due giornate ricche di attività. L’arrivo e l’incontro fra tutti loro è previsto la mattina del 28 per l’inaugurazione della Giornata Europea del Mare e l’allestimento dello spazio espositivo che ospiterà i loro progetti dal 28 maggio al 6 giugno. La giornata del 29 sarà dedicata alle presentazioni di tutti i progetti da parte dei ragazzi, a fine mattinata verranno decretate le classi vincitrici. Saranno presenti Giuliano Uras, assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, ed il senatore Francesco Sanna, finanziatore dei premi dell’edizione 2010 del Concorso.
|