|
S.A.
26 maggio 2010
L´Ispra promuove seminario sulle alluvioni
L’iniziativa ha lo scopo di approfondire le tematiche legate al processo di attuazione della direttiva dell’Unione Europea (la 60 del 2007) sulla valutazione, mappatura e gestione del rischio inondazione.

CAGLIARI – Un woorkshop internazionale sulle alluvioni (“Flash Floods and Pluvial Flooding”, cioe’ allagamenti improvvisi e alluvioni fluviali) questo il tema della conferenza che si terra’ da domani al 28 maggio al Thotel, organizzata dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale) in cooperazione con la Commissione Europea, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Regione Sardegna.
L’iniziativa ha lo scopo di approfondire le tematiche legate al processo di attuazione della direttiva dell’Unione Europea (la 60 del 2007) sulla valutazione, mappatura e gestione del rischio inondazione. Nel corso del seminario saranno affrontati con particolare attenzione i fenomeni di allagamenti e alluvioni che possono sfociare in ulteriori e devastanti azioni quali le colate di fango.
Si tratta di eventi strettamente legati alla morfologia nonché ai processi antropici che caratterizzano i territori interessati e rendono complessa e articolata la quantificazione del rischio, ad essi associato, specie nelle aree urbane.
|