Red
29 maggio 2010
Centro trapianti: importante realtà
La Asl impegnata per affrontare le difficoltà e assicurare la continuità dell’operatività. Manca: «Il nostro obiettivo è quello di mantenere attivo il Centro trapianti di Sassari»

SASSARI - «Il nostro obiettivo è quello di mantenere attivo il Centro trapianti di Sassari, che ha una storia ultraventennale e che rappresenta una importantissima realtà per la nostra sanità. Ci siamo già attivati per cercare di superare tutte le difficoltà». Sono le parole del commissario Paolo Manca alla notizia apparsa oggi sul quotidiano regionale Unione Sarda, che parla di un possibile stop all’attività dei trapianti a Sassari.
L’Azienda sanitaria locale aveva già preventivato la sostituzione di un chirurgo, che nel periodo estivo andrà in pensione, programmandone la sostituzione con un altro ritenuto idoneo. Di recente però la Asl si è trovata a fare i conti con l’inatteso pensionamento di un altro medico. La direzione della Asl di Sassari ha così affrettato l’inserimento nella lista regionale degli idonei per gli espianti e i trapianti del dottor Giorgio Norcia, che la direzione aziendale incontrerà il prossimo 3 giugno assieme al direttore della struttura complessa di Nefrologia, dialisi e trapianto dell’ospedale civile sassarese.
«Il nostro prossimo passo – spiega Francesco Lubinu, direttore sanitario dell’Asl sassarese – sarà quello di definire la riorganizzazione del Centro trapianti. Sentiremo i responsabili, le loro esigenze per lo svolgimento dell’attività quindi, in tempi stretti, relazioneremo all’assessorato regionale alla Sanità informandolo di ciò che è necessario fare per assicurare la continuità dell’operatività del Centro».
Foto d'archivio
|