|
S.A.
1 giugno 2010
Architetture per spiagge, bando per Maria Pia
Il bando promosso dalla Regione Sardegna promuove lo studio e la ricerca progettuale per strutture amovibili sui litorali e servizi connessi alla balneazione. Tra gli 8 litorali individuati c´è la spiaggia di Maria Pia

ALGHERO - L'Assessorato degli Enti locali della Regione Sardegna lancia un concorso di idee per promuovere lo studio e la ricerca progettuale nel campo delle strutture temporanee e amovibili, connesse ai servizi alla balneazione nei litorali della Sardegna, in grado di interpretare le caratteristiche del contesto ambientale e culturale in cui si collocano.
Tra le finalità specifiche del bando ci sono l'accessibilità e la fruibilità del sistema litoraneo nell’ottica di uno sviluppo
sostenibile e il controllo della pressione antropica sugli arenili; oltre a il regolamento delle attività di servizio, diversificando l'offerta turistica.
Il Bando individua otto litorali appartenenti ad altrettante province, fra loro differenti per caratteristiche geografiche, condizioni ambientali e culturali: il Poetto (Cagliari -Quartu S.Elena); Porto Pino (Sant'Anna Arresi - Teulada); Pistis (Arbus); Budoni; Lido di Orrì (Tortolì); Spiaggia del Liscia (Palau - S.Teresa di Gallura); San Giovanni di Sinis (Cabras); Spiaggia di Maria Pia (Alghero). Il bando è rivolto ad architetti e ingegneri, iscritti all'Albo dei rispettivi Ordini Professionali, ai quali non sia inibito, al momento della partecipazione al concorso, l'esercizio della libera professione. Il premio complessivo è pari a 240mila euro da ripartire tra in una quota per ciascuno.
Nella foto: La spiaggia di Maria Pia
|