Red
4 giugno 2010
Sos in Riviera: antincendio insufficente
Il personale addetto al suddetto servizio contava soltanto 35 unità e scarsi mezzi, a fronte di un territorio su cui vigilare di circa 7.000 ettari

ALGHERO - Matteo Tedde, consigliere comunale Pd, porta a conoscenza della città quella che lui dice essere l’ennesima ingiustizia perpetrata a danno del territorio di Alghero: Si tratta di una problematica affrontata dal primo cittadino algherese nell’agosto del 2009 per mezzo di una lettera indirizzata all’Assessore Regionale Oppi, con la quale veniva richiesto il potenziamento dell’organico deputato al servizio di antincendio boschivo relativo al territorio di Alghero.
Trascorsi ormai molti mesi dall’intervento - sottolinea Tedde - ho presentato un’interrogazione “in merito alle eventuali risposte ottenute da parte degli organi competenti e sulle prossime azioni che si intende porre in essere al fine di risolvere un problema di grandissima rilevanza per la sicurezza del nostro territorio e dei suoi abitanti”. L’Amministrazione comunale rispose che i contatti con l’Assessorato Regionale competente erano in corso e che, in sostanza, si stava lavorando ad una soluzione.
Matteo Tedde ricorda che il personale addetto al suddetto servizio contava soltanto 35 unità e scarsi mezzi, a fronte di un territorio su cui vigilare di circa 7.000 ettari, e che territori in assoluto meno estesi potevano contare su risorse umane enormemente maggiori. «Da qualche settimana la questione sembrava aver trovato definizione, attraverso le nuove assunzioni di forestali su base regionale, con la destinazione di circa 40 unità per il territorio algherese, arrivate peraltro in un momento cruciale per la prevenzione degli incendi».
«Troppo bello per essere vero», puntualizza sarcasticamente il consigliere Pd, «da fine Maggio scorso queste nuove unità lavorative sono state trasferite in altri luoghi, lasciando nuovamente sguarnita Alghero e il suo Parco, proprio in un momento così delicato». «La delusione per come Alghero è stata nuovamente trattata è grande - conclude - spero comunque che l’Amministrazione Comunale e quella Regionale trovino urgentemente una soluzione. Per fortuna che questa è una Regione amica».
|