|
Red
11 giugno 2010
Guida Blu: Sardegna al top, bene Alghero
Legambiente e Touring Club Italiano festeggiano 10 anni di Guida Blu. Cinque vele per Bosa, Baunei e Posada. Quattro vele per la Riviera del Corallo (come negli anni scorsi)

ALGHERO - Il Touring Club Italiano e Legambiente hanno presentato oggi a Roma, presso Villa Ada, sede di Legambiente Nazionale, la Guida Blu 2010, il vademecum dell’estate con l’indicazione delle località premiate con le “cinque vele” e la segnalazione delle 354 spiagge più belle e delle 364 località costiere e di lago più pulite d'Italia. Sardegna al top con Puglia e Toscana.
La classifica presentata da Legambiente sulla qualità ambientale delle località turistiche costiere, ha premiato con cinque vele Bosa, Baunei e Posada ( anche nel 2009 erano tre) e con quattro vele altre undici località (su 36 esaminate nell'Isola) vale a dire Arbus, Domusdemaria, Pula, Villasimius, Sant'Anna Arresi, Orosei, Siniscola, Cabras, Arzachena, Santa Teresa di Gallura e Alghero.
Per la città di Alghero si tratta di una conferma. Anche nel 2008 e 2009, infatti, il territorio costiero algherese era stato insignito delle quattro Vele della Guida Blu. Anche la Sardegna rimane al top tra le regioni italiane, col massimo riconoscimento dovuto al maggior numero di vele nel territorio regionale.
«Quello della Guida Blu di Legambiente è un riconoscimento importante, che rappresenta uno stimolo in più a salvaguardare e promuovere l'ambiente e il paesaggio della nostra Isola». Così il presidente della Regione, Ugo Cappellacci ha manifestato il proprio apprezzamento per la classifica presentata da Legambiente sulla qualità ambientale delle località turistiche. “«Il fatto che la Sardegna sia prima per numero di riconoscimenti - ha aggiunto il presidente - ci incoraggia a proseguire con determinazione le politiche finalizzate a coniugare il turismo con la tutela dell'ambiente e la promozione delle nostre eccellenze».
|