Red
18 giugno 2010
Boxing Tour Stintino: Italia 6, Irlanda 2
Questa sera si affronteranno le nazionali femminili di Italia (tecnico Cesare Frontaloni) e Svezia (tecnico Klas Sandberg). Domani confronto tra la nazionale élite italiana, guidata dai tecnici Giulio Colella e Raffaele Bergamasco, e quella d´Irlanda

PORTO TORRES - L'Italia Youth del tecnico Maurizio Stecca ha vinto sei degli otto combattimenti contro l'Irlanda, guidata dal team leader Dominic Kiernan, e dai tecnici Gerard Farrel e Alfredo Marpino Meli. Nella prima giornata dell'Italia Boxing Tour 2010 che si disputa sino a domenica sul ring allestito nel porto turistico di Stintino, la manifestazione, organizzata dal Boxing Club Porto Torres “Mario Solinas” in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, proseguirà oggi con il confronto tra Italia e Svezia femminile.
La selezione azzurra ha iniziato subito bene, grazie al cagliaritano Manuel Cappai che nei 48kg ha sfruttato l'allungo e il tempismo per colpire ripetutamente l'irlandese Hugh Myers, soprattutto nel secondo round. Ha vinto 11-5. Nel secondo match (51 kg) Alessandro Cubeddu ha patito inizialmente il mancino Miles Casey ma poi ha iniziato a mandarlo fuori misura e colpirlo d'incontro, ma l'irlandese ha saputo rifarsi sotto. Combattimento di grande intensità che ha divertito il pubblico: alla fine l'azzurro si è imposto per 18-15.
Anche l'altro pugile di casa, Bruno Licheri, ha trovato un avversario valido nei 57 kg, Michale McDonagh. Match meno rapido e con meno combinazioni, ma ugualmente teso. L'azzurro lo ha vinto 9-6. Più agevole il successo nei 60 kg di Donato Cosenza che è riuscito a controllare James Fryers e a imporsi 15-9. Sconfitta invece nei 64 kg per Vicnenzo Contestabile che si è trovato di fronte Kiaran Forde, pugile potente che ha sempre o quasi doppiato i colpi mantenendo l'iniziativa. Eloquente il punteggio: 16-4 per l'irlandese.
Anche nel match successivo, nella categoria dei 69 kg, vittoria dell'Irlanda con il lunghissimo mancino Stephen Broadhurst che dopo avere controllato nei primi due round ha velocizzato l'azione nel terzo chiudendo 9-4. L'Italia si è ripresa nei 91 kg con Fabio Turchi, che ha dominato il più alto Kiril Afanasev con una serie di colpi ai fianchi. Ha avuto solo un momento di crisi nel terzo round ma l'ha superato e il punteggio è stato nettissimo: 27-7. Chiusura vittoriosa nell'altro match dei 91 kg: Simone Federici ha battuto senza strafare ma anche senza rischiare 16-8 Jack Morrisey.
Il Test Scoring System - La manifestazione è organizzata dall'Asd Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” con la collaborazione della Federazione Pugilistica Italiana. I combattimenti sono serviti all'AIBA - l’ente che controlla la boxe dilettantistica nel mondo - per svolgere il Test Scoring System, vale a dire il nuovo metodo di valutazione degli incontri ad opera dei giudici, già studiato e varato dalla Commissione Tecnica AIBA insieme al Presidente Ching-Kuo WU nel giugno del 2008 proprio a Stintino dove è nato l’Iitalia Boxing Tour.
Per l'occasione erano presenti il direttore esecutivo dell'Aiba Ho Kim (“davvero spettacolare lo scenario di questa manifestazione e ottime l'organizzazione di Alberto Mura e l'accoglienza del comune di Stintino e del sindaco Antonio Diana), il presidente della FPI e presidente della Commissione Tecnica AIBA Franco Falcinelli, gli arbitri internazionali Foti, Licini, Franchi, Palmieri, Vadilonga e Marogna, l'irlandese Fennessy, e due membri dell'Aiba, il tedesco Helmut Ranze e il francese Giraud Benoit. Il nuovo sistema non prevede più la contemporaneità del colpo ma tiene i conteggi distinti e alla fine elimina i due estremi (massimo e minimo divario) per avere un risultato aderente a quello reale.
Risultati giovedì 17 giugno:
48 kg Manuel Cappai (ITALIA) batte 11-5 Hugh Myers (Irlanda)
kg 51 Alessandro Cubeddu (ITALIA) batte 18-15 Miles Casey (Irlanda)
kg 57 Bruno Licheri (ITALIA) batte 9-6 Michael McDonagh (Irlanda)
kg 60 Donato Cosenza (ITALIA) batte 15-9 James Fryers (Irlanda)
kg 64 Kiaran Forde (Irlanda) batte 16-4 Vincenzo Contestabile (ITALIA)
KG 69 Stephen Broadhurst (Irlanda) batte 9-4 Giuseppe Perugino (ITALIA)
kg 91 Fabio Turchi (ITALIA) batte 27-7 Kiril Afanasev (Irlanda)
Kg 91 Simone Federici (ITALIA) batte 16-8 Jack Morrisey (Irlanda)
|