Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportBoxe › Boxing Tour: Nazionale femminile batte Svezia
Red 19 giugno 2010
Boxing Tour: Nazionale femminile batte Svezia
Vittoria della nazionale femminile italiana contro la Svezia nella seconda giornata dell´Italia Boxing Tour, organizzato dal Boxing Club Porto Torres “Mario Solinas”
Boxing Tour: Nazionale femminile batte Svezia

PORTO TORRES - Vittoria della nazionale femminile italiana contro la Svezia nella seconda giornata dell'Italia Boxing Tour, organizzato dal Boxing Club Porto Torres “Mario Solinas” in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana. Sul ring allestito al porto turistico di Stintino le ragazze del tecnico Cesare Frontaloni. Ha riscosso grande curiosità la seconda serata, presentata dallo speaker federale Angelo Di Fraia, proprio per la presenza sul ring delle azzurre e delle bionde nordiche, tutte impegnate nella preparazione dei Campionati Mondiali del 2011. Sotto l'attento sguardo di Maria Moroni, la prima pugile italiana professionista (e campionessa europea dei piuma) ora consigliere federale, la nazionale italiana femminile si è dovuta confrontare con avversarie più esperte che in media avevano il triplo dei combattimenti internazionali. Nei 48 kg molto aggressiva e precisa per linee interne Valeria De Francesco che ha disputato un'ottima terza ripresa scuotendo più volte Elin Ronnlund e conquistando il successo ai punti.

Durissimo il secondo combattimento (sempre 48 kg) tra Silvia La Notte e Maja Stromberg. L'azzurra (che è anche campionessa mondiale di kick boxing) ha cercato combinazioni di tre e anche quattro colpi, a costo di incassare qualcosa, ma alla fine ha portato decisamente più pugni e ha vinto meritatamente ai punti. Nei 51 kg Valeria Calabrese ha avuto difficoltà contro Frida Stenholm, molto tecnica e con boxe più raccolta. Il finale dell'italiana ha convinto comunque i giudici. Senza particolari brividi il match che ha visto il successo nei 51 kg di Tiziana Finocchio sulla svedese Gudrun Ragnarsdottir, che poco spazio ha avuto per tentare di ribaltare il risultato.

Pregevole tecnicamente il combattimento nei 54 kg tra Giada Landi, abile a sfruttare il maggior allungo e anticipare Linnea Strandel col sinistro per doppiare poi spesso col destro. La svedese però ha recuperato nell'ultimo round con un paio di destri e quindi il verdetto è stato di parità. Nei 57 kg ha debuttato in azzurro la sassarese Donatella Panu, medaglia d’oro nella categoria 56 kg ai Mondiali WAKO che si sono svolti 2009 in Austria. Chiamata a sostituire Francesca Rossano, la sassarese si è trovata contro l'ottima Nathalie Nielsen, capace di portare colpi secchi e dritti. Netta la vittoria della svedese. Ostica pure l'avversaria di Romina Marenda nei 60 kg, la nordica Asa Franzel, più alta e dotata di buoni colpi ma isolati, mentre l'azzurra si è aggiudicata l'incontro in virtù di una migliore tecnica e della tendenza a portare combinazioni.

A fiammate il match tra Marzia Davide (60 kg) al rientro dopo tre anni di inattività a seguito della maternità e Patricia Berghult. Ogni tanto le due atlete hanno proposto accesi scambi spesso disordinati, senza che qualcuna prevalesse. Alla fine è stato verdetto di parità. Nei 69 kg l'esperta Patrizia Pilo (di origini sarde) si è trovata di fronte un'avversaria più alta e che boxava in arretramento, Love Holgersson. Per rompere l'equilibrio Patrizia Pilo ha stretto i tempi e provato ad accorciare la distanza nell'ultimo round ma non è riuscita nel suo intento e anzi ha dovuto incassare qualche colpo che hanno fatto pendere la bilancia dei giudici per la svedese.

Risultati:
48 kg Manuel Cappai (ITALIA) batte 11-5 Hugh Myers (Irlanda)
kg 51 Alessandro Cubeddu (ITALIA) batte 18-15 Miles Casey (Irlanda)
kg 57 Bruno Licheri (ITALIA) batte 9-6 Michael McDonagh (Irlanda)
kg 60 Donato Cosenza (ITALIA) batte 15-9 James Fryers (Irlanda)
kg 64 Kiran Forde (Irlanda) batte 16-4 Vincenzo Contestabile (ITALIA)
KG 69 Stephen Broadhurst (Irlanda) batte 9-4 Giuseppe Perugino (ITALIA)
kg 91 Fabio Turchi (ITALIA) batte 27-7 Kiril Afanasev (Irlanda)
Kg 91 Simone Federici (ITALIA) batte 16-8 Jack Morrisey (Irlanda)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)