Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaurbanistica › Giordo, per l´Ufficio Vigilanza Edilizia è tutto regolare
Red 30 giugno 2003
Giordo, per l´Ufficio Vigilanza Edilizia è tutto regolare
La relazione tecnica dell´organo di controllo regionale sui lavori in corso nella "Piazza dei Mercati" esprime un parere positivo su concessione edilizia, volumetrie e compatibilità col piano particolareggiato del Centro Storico
Giordo, per l´Ufficio Vigilanza Edilizia è tutto regolare

In riferimento ad alcune delle dichiarazioni riguardanti l´area ex Giordo, apparse sulla stampa a nome del Dott. Alberto Boi, l´Amministrazione comunale porta a conoscenza di un importante e significativo parere inviato dall´Ufficio Territoriale della Vigilanza Edilizia dell´Assessorato Agli Enti Locali della Regione. L´organo che a detta del professionista non sarebbe stato interessato negligentemente dall´Amministrazione comunale per chiarire la vicenda, ha invece effettuato il 13 marzo scorso un´ispezione negli uffici comunali allo scopo di accertare la corretta applicazione degli strumenti urbanistici in relazione alla concessione edilizia n. 186 del 13.6.02, quella relativa all´area ex Giordo, appunto. Nel parere che ne è scaturito, gli esperti dell´Ufficio Vigilanza edilizia dell´Assessorato agli Enti Locali affermano che " l´intervento in oggetto appare coerente con gli strumenti urbanistici comunali vigenti e possa quindi essere realizzato sulla base delle concessione edilizia 186 del 13.6.02 e del successivo provvedimento n. 52 del 9.10.02 di parziale annullamento, nonché sulla base degli atti di programmazione dell´Amministrazione Comunale e delle deliberazioni di approvazione dei progetti proposti dalla ditta Sfingi a seguito della gara pubblica". La relazione tecnica si sofferma inoltre sulle volumetrie, richiamando il fatto che, "non essendo stata espletata la procedura per l´eventuale modifica e variante al Piano particolareggiato, il Dirigente del settore urbanistica, con provvedimento 52 del 9.10.02, ha annullato parzialmente la precedente concessione edilizia 186/02 relativamente alla parte di progetto che riguarda l´altezza e le volumetrie non conformi alle previsioni del Piano particolareggiato, ed esattamente eliminando le mansarde residenziali che superano l´altezza de 9 metri. Il calcolo del volume – continua il parere – viene pertanto ridimensionato e risulta inferiore alla volumetria prescritta dal P.P di mc 11.000". Appare evidente, dunque, che il parere espresso dall´Ufficio preposto alla vigilanza edilizia sul territorio accerta la compatibilità dell´intervento in relazione al piano particolareggiato del Centro Storico e la regolarità della concessione edilizia rilasciata. Ma il documento si sofferma anche sulla procedura di gara che "sulla base di un´evidenza pubblica, ha riportato l´approvazione da parte dell´organo deliberante dell´Amministrazione comunale quale soluzione progettuale più conveniente nel suo complesso ( valutazione architettonica dell´intervento e valutazione economica dell´offerta )". Pertanto, appare di solare evidenza che il comportamento dell´Amministrazione Comunale nella gestione amministrativa della complessa vicenda è stato coerente alla disciplina urbanistica e aderente ai canoni di correttezza, imparzialità e trasparenza amministrativa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)