|
S.A.
20 luglio 2010
Le tele di Mariano esposte ad Alghero
Cinquantatre opere, realizzate dal 2007 al 2010, consentono di percorrere in pochi istanti i risultati delle ultime ricerche pittoriche dell’artista

ALGHERO - Organizzata dal Comune di Alghero, Assessorato al Turismo, da Alghero.org e da Creazioni Sarde.it, è stata inaugurata la mostra d’arte pittorica di Salvatore Mariano. Cinquantatre opere, realizzate dal 2007 al 2010, consentono di percorrere in pochi istanti i risultati delle ultime ricerche pittoriche dell’artista dalla carriera ultraquarantennale, mirabilmente espresse in 5 serie di dipinti.
Nature morte iperealistiche, pierrot dai toni bianchi e blu, chiese romaniche della Sardegna, costumi tipici dei paesi isolani, paesaggi algheresi e una commuovente maternità a gessetto di grande impatto: sono i temi raffigurati nelle tele.
Mariano, accompagnato sin dall’inizio della sua carriera artistica dal grande e compianto maestro Aligi Sassu, oggi ha fatto tesoro degli insegnamenti dei grandi, sviluppando più stili d’espressione ma sempre dal tocco inconfondibile che gli sono valsi numerosi successi nelle tante collettive e personali, sia in Sardegna che nella penisola, sino a meritare un posto d’onore con un suo quadro raffigurante il volto di Cristo, oggi custodito nella casa papale di Viterbo accanto a celeberrime opere del passato. L’esposizione d’arte sarà visitabile gratuitamente tutte le sere dopo le 18,00 sino al 25 luglio presso l’ex Circolo Marinai d’Italia, sito in piazza Civica.
Nella foto: Piazza Civica e l'ex Circolo dei Marinai dove si svolge la mostra
|