Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Kalaidoscopio, break beat e allegria
Stefano Idili 15 dicembre 2004
Kalaidoscopio, break beat e allegria
Giovedì 16 dicembre si esibirà presso l´Fbi, locale di Quartu S: Elena, il duo brasiliano di "Voce Me Apareceu", che proporrà un ottimo incrocio tra musica brasiliana e drum ´n´ bass. Il concerto fa parte del festival Karmalounge arrivato alla terza tappa e organizzato dall´associazione cagliaritana Karmadrome
Kalaidoscopio, break beat e allegria

QUARTU S.ELENA - Approdano in Sardegna i brasiliani Kaleaidoscopio. Grazie all´associazione Karmadrome, per il terzo appuntamento di Karmalounge, dopo Sam Paglia e James Taylor Quartet arriva a Quartu S. Elena il duo di San Paolo. Il genere che verrà suonato, giovedì 16 nel locale Fbi, è un incrocio tra le influenze della musica brasiliana, con alcuni testi proprio nella lingua madre del duo, e il Drum ´n´ Bass. Quest´ultima espressione musicale è nata a metà anni ´90 a Londra, quando la mitica crew di Metlheadz iniziò a suonare nel Blue Note, altrettanto mitico club e patria del Jazz, questa musica fatta di ritmi sincopati e veloci, hip hop, con aperture di suoni psichedelici e in alcuni frangenti anche jazz. La nascita del drum ´n´ bass (tradotto basso e batteria) è stato sicuramente una delle maggiori rivoluzione musicali degli ultimi anni. Da quel momento in poi la musica pop non è stata più la stessa, perché ha dovuto fare i conti con la nuova idea di costruzione della ritmica, chiamata break beat (cioè ritmi spezzati) inventata dalla drum n´ bass, o anche come viene definito nell´eccezione più commerciale Jungle. E da qualche anno, grazie anche all´etichetta tedesca Compost Records, che si è sviluppato questo nuovo genere che vede l´incrocio tra la musica brasiliana e il break beat, definito infatti Brasilian beat.
E i Kaleidoscopio rappresentano l´apice dell´iceberg di tutta la molteplicità di gruppi che oggi propongono questo genere in tutti i club d´Europa.
Ramilson Maia e Janaina Lima, due giovani artisti brasiliani, Ramilson, nativo di Bahia, inizia a lavorare a Sao Paulo. Qui ha la possibilità di conoscere produttori e musicisti, i quali lo aiutano nella registrazione delle sue prime canzoni, che confluiscono nell´album d´esordio come solista "E Mùsica". Al disco, pubblicato nel 1999, hanno collaborato Adriano Duim, Jason Bralli e Drumagik. Nel frattempo Ramilson ha realizzato i remix per alcuni artisti: Otto, Roberto Carlos, Mundo Livre, Apocalipse 16. Nel 2000 fonda a Sao Paulo, assieme a Drumagick, "Hanger 15", una scuola per produttori e Dj frequentata sino ad ora da oltre 15mila allievi. Nel 2001 pubblica due album, che ottengono grandi consensi da parte della stampa specializzata: "Música Eletrônica Gospel" e "Drum´n´Bass Brazuca". Janaina Lima è ballerina, acrobata, coreografa, cantante e compositrice. Nel 1996 si trasferisce a New York per frequentare il "Broadway Dance Center" e lo "Step On Broadway" e perfezionare così le conoscenze della danza. All´inizio del 2000 torna in Brasile, dove viene assunta nella prestigiosa scuola "Cia de Dança de Diadema". In questo periodo Janaina inizia ad avvicinarsi al canto, si esibisce al Teatro Municipale di Sao Paulo e partecipa ad alcuni Festival in Germania, Portogallo e Stati Uniti. Alla fine del 2001 conosce Ramilson Maia, con cui inizia ad esibirsi dal vivo. L´anno successivo i due decidono di dare vita al progetto Kaleidoscopio e registrano grande successo in tutto il Brasile. I loro brani varcano i confini del Sud America: nel 2004 esce in Italia il loro primo singolo "Meu Sonho", che diventa subito una hit radiofonica. Il secondo singolo si intitola "Voce Me Apareceu".
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)