|
S.A.
31 luglio 2010
Il "Riservato" torna libero, il Comitato ringrazia
Il comitato Las Tronas, sorto da qualche anno per rivendicare lo spazio pubblico del Lungomare Dante, plaude l´iniziativa di chi ha restituito il tratto alla gente, togliendolo dalle mani dei concessionari privati

ALGHERO - «Vogliamo ringraziare pubblicamente chi, dopo anni di lotta, ci ha restituito Las Tronas, ormai conosciuto come il "Riservato" sul Lungomare Dante. Non sappiamo esattamente chi: l'amministrazione comunale, la Regione Sardegna o lo stesso concessionario. Non stiamo parlando della bianca sabbia dei paesi esotici ma di un piccolo tratto di mare a due passi da casa che, per generazioni di algheresi e non, ha rappresentato un piccolo paradiso dove trascorrere l'estate e far crescere i propri figli in tutta libertà».
Il comitato Las Tronas, sorto da qualche anno per rivendicare lo spazio pubblico della "passeggiata", plaude l'iniziativa di chi ha restituito il tratto alla gente, «dopo che quella piattaforma cementata (frutto di un gettito da parte di due alberghi della zona ormai chiusi), era in mano a dei concessionari che avevano cacciato in malo modo le persone che lo avevano da sempre utilizzato».
«Dopo i tempi di lotta e chiamate alle Forze dell'Ordine al minimo accenno di protesta - dicono dal Comitato - ora diciamo grazie a chi ci ha fatto capire che, qualche volta, si può rimediare agli errori commessi nella speranza che non si ricada più negli stessi». «Grazie da parte dei bambini che sono tornati a giocare liberamente, da parte degli anziani che possono riprovare il gusto di una nuotata, da parte di chi è meno fortunato e non si può permettere il pagamento di una sdraio». «Un ringraziamento - concludono - anche all'Assessorato all'ecologia che ha ripulito le sterpaglie. Per il resto saranno gli stessi "liberi fruitori", come hanno sempre fatto, a tenere pulita la zona».
|