Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › TheTimeisNow ´04´05, da Paolo Bonfanti all’elettronica degli A58
Stefano Idili 17 dicembre 2004
TheTimeisNow ´04´05, da Paolo Bonfanti all’elettronica degli A58
Ottima musica anche per questo fine settimana nel locale sassarese Animal House Club, si parte, oggi venerdì 17 dicembre, con il mitico Paolo Bonfanti e Rodeo Clown per arrivare a Sabato con l’emozionale e ballabile elettronica di A58 con dj qlnq.
TheTimeisNow ´04´05, da Paolo Bonfanti all’elettronica degli A58

SASSARI - Nuovo appuntamento per la rassegna TheTimeisNow’04’05 coordinata dall’associazione algherese Primigenia. I concerti che si volgono da novembre all’Animal House Club sono arrivati al secondo mese. Per questo fine settimana sul palco del locale sassarese ci saranno degli ottimi artisti che provengono da esperienze diffranti che propongono stili e generi diversi. Oggi, venerdì 17 dicembre, sarà il giorno dei Rodeo Clown con Paolo Bonfanti. I punk rockers sassaresi si affiancano al grande blues man per un concerto che si prevede interessante e particolare visto l’azzardato accostamento, che vede il blues più viscreala accostarsi al punk rock di matrice californiana dei Rodeo. Paolo Bonfanti, genovese, classe 1960, ha iniziato a suonare la chitarra nel 1975 con alle spalle studi di teoria musicale, armonia e pianoforte. Nell´estate 1986 ha seguito un corso al Berklee College of Music di Boston. E´ laureato al D.A.M.S. di Bologna con una tesi sul Blues. Dal 1985 al 1990 è stato il front man di uno dei gruppi più importanti della scena rock-blues italiana, Big Fat Mama, con cui ha inciso tre LPs (l´ultimo un doppio dal vivo), ha suonato nei principali club della penisola e nelle più importanti manifestazioni musicali (Milano Blues Festival, opening act per Johnny Winter; sempre a Milano opening act per Pogues, Stevie Ray Vaughan e Los Lobos; Rock Targato Italia trasmesso da Italia 1; Sanremo Blues trasmesso da RAI 1, ecc.) e collaborato con importanti musicisti italiani ed americani. Con alcune leggende viventi del British Blues, come il saxofonista Dick Heckstall-Smith (Colosseum, Alexis Korner, John Mayall), il batterista Mickey Waller (Jeff Beck, Ron Wood, Rod Stewart) ed il bassista Bob Brunning (Savoy Brown) ha formato il gruppo Downtown con il quale si è esibito in Italia ed all´estero. Le sperimentazioni sonore, il dub e l’elettronica che fa ballare saranno i protagonisti del sabato all’Animal House Club. Infatti per la prima volta in un locale della zona si assisterà all’esibizione del gruppo A58 coadiuvati dalle musiche e le proiezioni visive del misterioso dj qlnq. Gli A58 sono una delle più belle realtà musicali dell’isola. LA loro idea di musica elettronica si sposa con un’ispirazione hippie molto anni ’70 della creazione di un gruppo artistico di lavoro, una famiglia che produce dalla musica ai video ad altre forme artistiche. Proprio com’accadeva nei tempi di Woodstock, la musica sperimentale per avvicinare le persone e i cuori, non per dividere. Il loro genere può essere definito una sorta di electro - dub per le rilevanti affinità con un altro gruppo storico del genere ovvero gli Almamegretta. Dei Napoletani i sassaresi A58 non hanno le sfumature etno-world mutate invece in alcune influenze dell’elettronica mittle-europea dai Kraftwerk in poi. La particolarità della serata di sabato 18 dicembre sarà anche l’esibizione del misterioso dj qlnq, che dovrebbe proporre un set, musicale e filmico, molto ambientale e sperimentale prima del concerto chiamato “live electronics and computer music”, mentre dalla fine del concerto degli A58 si assisterà ad una selezione musicale (sempre curata d dj qlnq), della più attuale musica da club che si suona ad oggi in molti locali d’europa.
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)