Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › La Ryanair evade 350 milioni. Alghero e provincia tremano
Cor 31 luglio 2010
La Ryanair evade 350 milioni
Alghero e provincia tremano
Sotto la lente delle Fiamme Gialle in particolare i voli nazionali che secondo una convenzione tra Italia e Irlanda del 1971 dovrebbero essere sottoposti al Fisco italiano
La Ryanair evade 350 milioni. Alghero e provincia tremano

ALGHERO – Ricavi non dichiarati al fisco per 350 milioni di euro e più di 8 milioni di iva non versata dal 2005 al 2009. E’ l’accusa che la Guardia di Finanza muove contro la compagnia low cost Ryanair dopo una lunga verifica fiscale svolta dal nucleo di polizia tributaria.

Secondo gli uomini delle Fiamme Gialle, che hanno “spulciato” i documenti delle basi di Roma-Ciampino, Bergamo-Orio al Serio, Alghero, Brindisi, Bari, Bologna, Cagliari, Pescara, Pisa e Trapani, la Ryanair avrebbe una “stabile organizzazione” in italia, dove tra l’altro lavorano circa 400 persone tra piloti, assistenti di volo e di terra, e dunque avrebbe dovuto pagare le tasse allo stato italiano.

Sotto la lente della Finanza, secondo il Sole 24 Ore, in particolare i voli nazionali che stando ad una convenzione tra Italia e Irlanda del 1971 dovrebbero essere sottoposti al Fisco italiano. Sarebbe un brutto colpo per la prima compagnia aerea a basso costo del mondo che fin dal 2004 ha avviato in italia una rete complessa di relazioni comerciali, di contratti e di rapporti.
8:15
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
9:56
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
7/5/2025
Un passeggero ha perso conoscenza nel pieno della fase di crociera. Sono stati due i medici a bordo che lo hanno soccorso, rianimato con il defibrillatore e stabilizzato fino all´atterraggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)