Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaDisservizi › Inagibile il salone sociale di S.M. La Palma
Sergio Ortu 18 dicembre 2004
Inagibile il salone sociale di S.M
La Palma
Le innumerevoli attività che si svolgevano fino a qualche giorno fa nel grande salone sociale della borgata di Santa Maria la Palma ora dovranno attendere il ripristino dell’agibilità del locale
Inagibile il salone sociale di S.M. La Palma

ALGHERO - Da circa una settimana la borgata di Santa Maria la Palma non può disporre del suo salone sociale dichiarato inagibile in seguito ad un sopraluogo dei vigili del fuoco, peraltro richiesto dall’associazione Impegno Rurale (che gestisce la struttura per conto del Comune), dopo alcuni crolli di intonaci dal soffitto e che solo per caso non hanno colpito i presenti all’interno della struttura. Pallacanestro, tiro con l’arco, corso di ballo, recite, teatro, riunioni di agricoltori, conferenze, proiezioni cinematografiche, feste di carnevale e tanto altro, sono nel libro dei ricordi per i giovani e meno giovani abitanti della borgata agraria. Innumerevoli attività che si svolgevano fino a qualche giorno fa nel grande salone sociale della borgata di Santa Maria la Palma e che ora dovranno attendere il ripristino dell’agibilità del locale. Locale, si badi bene, in grado di ospitare ben duecento posti a sedere ed unico nel centro abitato rurale. L’inagibilità della struttura sarebbe scaturita da vaste infiltrazioni d’acqua presenti nel soffitto che hanno nelle ultime settimane comportato il rigonfiamento degli intonaci e il conseguente rovinoso crollo di numerosi parti. Senza contare le continue pozzanghere d’acqua che all’indomani di ogni temporale i vari gruppi sportivi e culturali che operavano nella struttura erano costretti a raccogliere. Il Salone sociale di Santa Maria la Palma di proprietà dell’Ersat, era stato affidato in comodato d’uso al comune di Alghero che a sua volta lo aveva trasferito per gestirlo a scopi sociali all’Associazione Impegno Rurale della borgata. Purtroppo le operazioni di ordinaria manutenzione, nonostante le sollecitazioni dell’associazione Impegno Rurale al comune, non sono mai state eseguite e ora ci si trova in una situazione di gravità strutturale più impegnativa dal punto di vista finanziario. «Abbiamo chiesto un preventivo di spesa per risanare il tetto -spiega Sergio Melis di Impegno Rurale- e la cifra ammonterebbe a circa 15 mila euro. Una spesa che garantirebbe almeno il ripristino dell’agibilità della struttura». Al momento la chiusura del salone sociale ha totalmente paralizzato ogni attività sociale, culturale e sportiva nella borgata. Per fare basket, ballo e tiro con l’arco bisognerà andare ad Alghero, mentre per le altre iniziative sociali non si potrà fare niente. Da sottolineare che i trasporti pubblici non sono certamente efficienti e il tutto si complica. «Chiediamo sensibilità al comune -conclude Sergio Melis portavoce di Impegno Rurale- affinchè si provveda almeno ad un intervento straordinario per riaprire il salone entro Febbraio e garantire lo svolgimento delle attività di carnevale».

Nella foto: il salone sociale di Santa Maria La Palma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)