|
S.A.
7 agosto 2010
Capitaneria: "Giornata della Sicurezza 2010"
Con l´estate e l´aumento del traffico di diportisti nel golfo algherese, la Capitaneria in occasione della giornata nazionale della sicurezza ricorda le precauzioni da utilizzare in barca

ALGHERO - Il Golfo di Alghero si prepara ad accogliere, con l’inizio del mese di Agosto, la consueta, festiva invasione di diportisti che ogni anno scopre o ritrova le coste della Riviera del Corallo con le sue innumerevoli insenature e spiagge da sogno.
Proprio in attesa del previsto aumento del traffico di unità da diporto e per la giornata nazionale della sicurezza in mare 2010, la Guardia Costiera della città catalana ha ricordato le principali precauzioni da seguire prima di mollare gli ormeggi per passare una serena e sicura giornata in mare.
La verifica del corretto funzionamento del motore, il controllo del livello del carburante, l’aggiornamento delle dotazioni di sicurezza e la prova dei mezzi di comunicazione di bordo. E poi, una volta in mare, sempre attenzione alla velocità, alle condizioni meteo previste, al rispetto della fascia di mare di 200 metri riservata alla balneazione.
Intanto, la Direzione Marittima di Olbia ha presentato, venerdì, in una cerimonia ufficiale seguita da una breve uscita a mare di prova, la nuova motovedetta per il soccorso e la ricerca della Guardia Costiera italiana della classe 300, venti metri di lunghezza, 500 miglia di autonomia a 30 nodi di velocità e tutte le più moderne tecnologie in termini di apparecchiature di bordo e dotazioni oggi disponibili sul mercato. E’ allo studio la possibilità che uno di questi nuovi gioielli sia presto dislocato anche sulla costa ovest dell’isola.
|