G.M.Z.
21 agosto 2010
Cagliari ruba Barcellona ad Alghero
La Ryanair annuncia il potenziamento da Cagliari della tratta sull´aeroporto catalano lasciando la Riviera del Corallo di stucco. Dal 1° novembre Alghero-Girona solo tre volte la settimana

ALGHERO - Cagliari ruba Barcellona ad Alghero. Detta così potrebbe sembrare semplicemente la strategia di un gioco di ruolo con al centro dell'interesse alcune importanti città del Mediterraneo; si tratta invece delle scelte strategiche della prima compagnia low cost europea per la bassa stagione.
Decisioni dettate probabilmente da precise valutazioni politiche che hanno portato negli ultimi mesi un progressivo calo di voli del vettore irlandese su Alghero. Calo non del tutto innocuo, se solo si considera il pesante passivo in termini di passeggeri che l'aerostazione algherese deve sopportare da aprile ad oggi: -23% aprile, -11% maggio, -16% giugno, -12% luglio. Come dire, un semi-disastro abilmente celato dalla competenza del nuovo management attento a trovare le contro misure a quella che poteva diventare una vera tragedia anche in termini economici.
Ma la scelta d'investire sul Cagliari-El Prat, che per inciso dal 31 ottobre diventa quotidiano, esattamente come fossimo in piena estate, senza dimenticare il bisettimanale (sabato e mercoledì) dal capoluogo a Girona; passa inevitabilmente per Alghero. E' infatti il taglio di un ulteriore volo settimanale sullo scalo del nord Sardegna a far drizzare le antenne. Alghero-Girona, forse il volo di maggior successo insieme a Londra, dal 1° novembre passerà ad una frequenza trisettimanale, il lunedì, mercoledì e venerdì, facendo registrare un collegamento in meno rispetto all'inverno 2009-10, ben quattro rispetto al 2008.
Ad agosto ancora in corso, con decine di collegamenti operativi e numerose compagnie in pista, già si guarda alla bassa stagione ormai alle porte. Lo stop programmato dei voli stagionali Ryanair e Alitalia, oltre al blocco annunciato dei pochi charter, potrebbe far piombare lo scalo in un sonno profondo, trascinando con se un'economia turistica fortemente aggrappata all'unica vera porta d'accesso alla Riviera del Corallo. Adesso che la Regione (Cagliari ndr) ha sbarazzato tutti in Sogeaal risultando l'unica in grado di ricapitalizzare, gli operatori turistici attendono, non senza preoccupazione, la prossima mossa. Sperando che non sia fatale.
|