Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Sikitikis, i pupilli dei Subsonica in concerto
Stefano Idili 23 dicembre 2004
Sikitikis, i pupilli dei Subsonica in concerto
Il 2004 per il gruppo, che ha omaggiato Gianmaria Volontè a Roma, è l´anno dedicato alla realizzazione di "Fuga Dal Deserto del Tiki", disco d´esordio della band, ma anche prima produzione di Casasonica / Emi. Il disco, prodotto da Max Casacci dei Subsonica ed Ale Bavo dei Sushi, vedrà la band impegnata da febbraio nell´uscita del singolo, video e del tour nazionale
Sikitikis, i pupilli dei Subsonica in concerto

SASSARI - Da sabato, 25 dicembre a Sassari, partirà il mini tour sardo dei Sikitikis. Il gruppo, che vive tra Cagliari (città di origine) e Torino, suonerà sabato 25, il giorno di natale, all´Animal House Club di Sassari e poi di seguito a Olbia, il 26, e a Cheremule il 27. Un concerto dei Sikitikis è qualcosa da vivere e da provare. Le loro innumerevoli influenze vanno dalle colonne sonore dei film polizieschi, al funky, alla musica pop italiana, alla sperimentazione sonora, con un approccio simile a gruppi come Bestie Boys e Mr. Bungle centrifugati con tutta la miglior musica anni ´60/´70 italiana. Tutto questo dal vivo si riproduce con un infinita energia, soprattutto del cantante performer Diablo, e perizia tecnica da parte dei quattro musicisti, a cui si è aggiunto da poco un percussionista. I Sikitikis si formano a Cagliari nel 2000 e sono a tutt´oggi: Jimi (basso) e Diablo (voce e fabbrica di suoni) si uniscono Reginald (batteria) e Zico (tastiere) e Nic (percussioni).
L´esigenza primaria è quella di confrontarsi con la musica da sonorizzazione del cinema dei ´60 e ´70 (perlopiù italiano), con particolare passione per il genere poliziesco. Così arrivano le rivisitazioni di temi quali: "Roma a mano armata", "La polizia incrimina la legge assolve", "Il sorriso della jena”, “Metti una sera a cena", "The silencer o Giulietta degli spiriti", standard del jazz come "Caravan2”, canzoni italiane come "Storia d´amore" o "Decisione" e qualche originale in stile soundtrack. La difficoltà degli esordi nel trovare un chitarrista, diventerà poi scelta e peculiarità assoluta del sound dei Sikitikis. Nel 2001 arriva la prima esperienza in studio di registrazione con il brano “Il modo migliore”, inserito nella compilation "K-Factor 4 tones", mixata negli studi torinesi di Casasonica e prodotta a Cagliari. Nel 2002 suonano nell´importante festival Tora!Tora! di Cagliari e fanno da "opening act" per il concerto dei Subsonica a Olbia, ed inoltre suonano a Faenza per il Mei.
Nel frattempo il suono si è fatto più nervoso e spigoloso, recuperando da un eclettico background una morbosità e un nervosismo più rock senza rinunciare al gusto cinematografico della sonorizzazione di immagini e il suono cinematografico della lounge e dell´exotica viene definitivamente contaminato dal garage, dal r´n´r, dall´hard core, dallo stoner e dalla psichedelia.
Il 2004, è un anno dedicato alla realizzazione di "Fuga Dal Deserto del Tiki", disco d´esordio del gruppo ma anche prima produzione di Casasonica.
Il disco, preprodotto da Max Casacci dei Subsonica e prodotto da Ale Bavo dei Sushi, vede la band impegnata da marzo ad agosto fra preproduzione, riprese e mixaggio.
Si consolida intanto il rapporto con il cinema grazie ad un omaggio a Elio Petri e Gianmaria Volontè. Su immagini montate del critico cinematografico romano Mario Sesti, la band rivisita i temi di: "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto", "A ciascuno il suo", "Todo modo" e "La classe operaia va in paradiso".Questo omaggio è stato presentato con successo nel mese di dicembre all´Umbria Film Festival di Terni, al Marina Caffè Noir di Cagliari e alla rassegna Lo Sguardo Ribelle al teatro Ambra Jovinelli di Roma in occasione dei dieci anni della scomparsa di Gianmaria Volontè. Il gruppo durante il mini tour sardo, organizzato dall´associazione Primigenia, presenterà e testerà alcuni brani nuovi, in attesa dell´uscita a febbraio del disco, del video e del tour nazionale. «L´album, che uscirà l´11 febbraio 2005 per Casasonica/Extra Labels/EMI, - dice Diablo, cantante dei Sikitikis- si intitolerà "Fuga Dal Deserto del Tiki" conterrà undici canzoni più un´ introduzione vocale. Essere guidati e prodotti da Casasonica ha apportato un incremento di qualità non indifferente sia sotto il profilo degli arrangiamenti armonici sia sotto il profilo dello spessore sonoro.
Lavorare con dei produttori esterni alla band - continua Diablo - è profondamente stimolante e costruttivo e, inoltre, avere a disposizione una studio con macchine di altissimo livello permette di realizzare tutto ciò che ti passa per la testa. E´ stato fantastico. altre crescite fondamentali sono state quella professionale e quella umana. Vivere tre mesi a Torino - conclude Diablo -in contatto strettissimo con una realtà musicale affermata è assolutamente illuminante per chi vuole fare il nostro lavoro e questo si sente nel disco».
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)