|
Red
1 settembre 2010
«Draga aspirante alle Bombarde»
Lo prevede un progetto che sarebbe stato inviato dall´amministrazione comunale di Alghero alla Provincia di Sassari, per il ripascimento della spiaggia

ALGHERO - Il problema dell'erosione costiera rischia di creare danni irreparabili alle coste algheresi con ripercussioni drammatiche nell'economia turistica della Riviera del Corallo. Così il comune di Alghero chiede aiuto alla Provincia di Sassari: un intervento straordinario per il ripascimento della spiaggia de Le Bombarde, la più colpita dal fenomeno, devastata dalle mareggiate dell'ultimo inverno.
L'amministrazione comunale ha in mente di attuare una sorta di "ripascimento morbido", riportando a riva circa 900 metri cubi di sabbia su una superficie di circa 10.000 metri quadri, senza previsioni di alterazione della linea di riva. Si tratterebbe di un intervento alquanto delicato, anche in considerazione di altri ripascimenti attuati di recente nell'Isola che hanno causato evidenti danni al litorale.
Il progetto presentato alla Provincia prevedrebbe il prelievo della sabbia accumulatasi a pochi metri di distanza dalla riva attraverso l'utilizzo di una draga, per depositarla successivamente su ciò che resta dell'arenile, accelerando, in pratica, il processo naturale di ripristino ritardato dalle mutate condizioni climatiche. Progetto che, secondo quanto riferito dal Comune, avrebbe il parere positivo del pool di professionisti del settore ambientale che hanno studiato il problema.
Nella foto: Le Bombarde ad Alghero
|