Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Enac: bene estate 2010. Male lo scalo di Alghero
Red 14 settembre 2010
Enac: bene estate 2010
Male lo scalo di Alghero
Nei mesi di luglio e agosto un aumento generalizzato dei passeggeri sugli scali aeroportuali d´Italia. Male l´aerostazione di Alghero che perde il 9,5%. Tutti i dati forniti dall´Enac
Enac: bene estate 2010. Male lo scalo di Alghero

ALGHERO - Il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta, hanno presentato oggi il bilancio della stagione estiva 2010 del trasporto aereo in Italia, con i dati di traffico di luglio e agosto presso i principali aeroporti del Paese. Segno positivo, l'estate 2010, infatti, ha visto negli aeroporti italiani un aumento del traffico con punte del 10%, contro una media di traffico europeo aumentata del 6%.

Bene i due principali aeroporti italiani, Roma Fiumicino e Milano Malpensa, che hanno registrato un aumento, rispettivamente, dell’8,6% e dell’8,9% sugli stessi due mesi del 2009. Il bilancio è stato presentato al termine dell’incontro con tutti gli operatori del settore, convocato dall’Enac per valutare dati e risultati della stagione estiva, analizzare le problematiche eventualmente fronteggiate ed avviare, come consuetudine, la programmazione per le attività future, intervenendo preventivamente sulle possibili criticità e continuare, così, a garantire la sicurezza del volo, la qualità dei servizi e lo sviluppo equo e competitivo del trasporto aereo.

Durante l'estate 2010, gli scali che hanno registrato i maggiori aumenti di passeggeri sono stati Trapani (414.884, +58,1% rispetto al 2009), Cuneo (47.945, +58%) e Brindisi (369.139, 48,3%). Le flessioni piu' evidenti hanno interessato gli aeroporti di Brescia (39.430 passeggeri, -58,2%), Perugia (29.890, -14,95) e Alghero (369.947, -9,5%).

Nella foto: il direttore dell'Enac, Vito Riggio
9/5/2025
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
9/5/2025
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata
7/5/2025
Un passeggero ha perso conoscenza nel pieno della fase di crociera. Sono stati due i medici a bordo che lo hanno soccorso, rianimato con il defibrillatore e stabilizzato fino all´atterraggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)