Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Il jazz sardo al Festival di Palma di Maiorca
S.A. 15 settembre 2010
Il jazz sardo al Festival di Palma di Maiorca
Elena Ledda, Rita Marcotulli e i Sunflower Quartet, saranno i protagonisti dell´evento jazz nell´isola delle Baleari. Un anticipo dell´European Expo di Cagliari
Il jazz sardo al Festival di Palma di Maiorca

PALMA DI MAIORCA - L’European Jazz Expo in attesa della sesta edizione che aprirà i battenti il 19, 20 e 21 novembre alla Fiera di Cagliari, sbarca il 14 e il 15 settembre al Jazz Voyeur Festival di Palma de Mallorca, con due produzioni originali straordinarie firmate S’Ardmusic. Una serata speciale che si terrà dalle ore 17,00 nella Sala de Tertùlies del Teatre Principal de Palma e dedicata interamente ad alcune delle migliori espressioni del Jazz made in Sardegna.

Saranno protagonisti: Elena Ledda, la voce tra le più importanti della scena tradizionale sarda e nazionale; insieme a Rita Marcotulli, compositrice e band leader del jazz italiano e al suo sestetto; e la giovane brillante formazione dei Sunflower Quartet, nuova promessa del jazz e dintorni e considerati dalla critica specializzata la stella del neo jazz italiano.

E proprio Elena Ledda e Rita Marcotulli saranno le protagoniste all’European Jazz Expo di questa edizione: sarà infatti assegnato a loro il Premio EJE 2010, il riconoscimento che il festival cagliaritano attribuisce ogni anno a personalità artistiche che abbiano dato un contributo importante all'innovazione dei linguaggi del jazz europeo.

L’European Jazz Expo ripartirà quindi a Cagliari con un programma ricco di novità e tanti nomi importanti della scena jazz mondiale che viaggiano sui territori della sperimentazione pura o delle contaminazioni colte in chiave etnica.

Nella foto: Elena Ledda

12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)