Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaMusica › Pamela Villoresi incanta il pubblico sassarese
S.A. 16 settembre 2010
Pamela Villoresi incanta il pubblico sassarese
Nell´ambito della rassegna Voci di Donna, ha conquistato il pubblico sassarese, Pamela Villoresi in scena con lo spettacolo “Il salotto parigino di Rossini”
Pamela Villoresi incanta il pubblico sassarese

SASSARI - Ha conquistato il pubblico della Sala Sassu Pamela Villoresi in scena a Sassari con lo spettacolo “Il salotto parigino di Rossini” un lavoro denso di spunti originali in cui l’attrice toscana ha confermato le sue doti di grande interprete. Attraverso un originale tessuto di parole e musiche Villoresi accompagnata dal violoncello di Sergio Patria e dal pianoforte di Elena Ballario ha esplorato con grande intensità il registro comico e drammatico, regalando alle confessioni di Rossini, composte a Parigi negli ultimi anni della sua vita, un ritmo intenso e coinvolgente.

Il viaggio musicale ha raccontato l’esilio dorato dell’anziano maestro che isolato da un mondo che ormai non comprendeva più scrisse centinaia di brevi composizioni per pianoforte e piccoli organici, per esclusivo diletto del suo salotto e dei suoi ospiti. Tra questi brani dai titoli curiosi e ironici: “Mon Prélude hygiénique du matin”, “Un petit
train de plaisir” in cui si descrive un rocambolesco viaggio in treno, (Rossini odiava i treni) e “Adieux a la vie” in cui emerge invece lo stato angoscioso premonitore della fine Pamela Villoresi, attrice amatissima dal pubblico che ha accompagnato con lunghi applausi la sua
performance, inizia giovanissima la sua fortunata carriera teatrale accanto a Giorgio Strehler, numerosi anche i suoi successi cinematografici. Nel 2004 è stata insignita del Premio Gassman
per lo spettacolo “Tre sorelle” di Anton Cecov.

Il prossimo appuntamento della rassegna è con Daniela Mazzucato che il 22 settembre alle 21 alla Sala Sassu esplorerà la musica di F.Chopin raccontata da George Sand, in uno spettacolo dal titolo “la padrona di Casa”. Voci di donna è realizzata con il patrocinio del Comune di Sassari, del Ministero per le attività culturali, Fondazione Banco di Sardegna, Regione autonoma della Sardegna.

Nella foto: Pamela Villoresi
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)