Osservatorio P.A.P.A.
1 luglio 2003
Al via il condono sulle tasse comunali
Intanto l´assessore alle Finanze, Angelo Caria, ha incontrato i rappresentanti delle categorie cittadine per approfondire il discorso sul Bilancio di Previsione 2003. Il punto di vista dell0Osservatorio P.A.P.A.

Lunedì 28 aprile c´è stato un incontro dell´Assessore alle Finanze Angelo Caria con i rappresentanti delle varie categorie sindacali, di categoria e dei consumatori per approfondimenti in ordine al Bilancio di Previsione 2003. Seppur atteso un tale coinvolgimento nella discussione della cosa pubblica, circa la metà degli invitati non ha inteso o non ha potuto partecipare. Ciò non toglie che l´iniziativa vada sottolineata e sia degna dell´apprezzamento espresso dai presenti. Noi personalmente, pur rappresentando svariate centinaia di cittadini utenti da circa dieci anni, non eravamo mai stati "degnati" di attenzione nonostante la nostra sigla indicasse il preciso concetto "Per Avere Più Ascolto". Il suddetto segnale sta a significare che qualcosa sta veramente cambiando nella gestione della politica, una politica che vuol tenere finalmente in considerazione tutte "le voci" della città. In un precedente incontro con l´Assessore Caria ci è stato assicurato che finalmente sta per concludersi anche l´attesa per la TARSU (Tassa Nettezza Urbana), ma il condono riguarderà, peraltro, le imposte sulla pubblicità, le pubbliche affissioni, le occupazioni di spazi ed aree pubbliche e l´ICI degli anni pregressi, nonché la TARSU già corrisposta per il 2002.
Tentiamo allora di dare una breve risposta ai tanti interrogativi che ci sono stati sottoposti nel frattempo, anche se entro breve termine saranno inviate circa 30mila lettere esplicative a tutti i nuclei familiari e alle varie attività di Alghero.
SCADENZA: viene indicata al 31 luglio 2003, entro la quale gli interessati dovranno far pervenire all´ufficio protocollo del Comune le proprie dichiarazioni.
PAGAMENTO: va eseguito contestualmente alla presentazione delle suddette dichiarazioni, in unica soluzione se l´importo complessivo è inferiore ai 300 Euro, in quattro rate se il dovuto dovesse superare tale cifra, in tal caso ci sarà la maggiorazione degli interessi legali.
Per quanto concerne la TARSU le novità riguardano:
CAMPINGS E STABILIMENTI BALNEARI: si applica la tassa ridotta a 1/5. Per le aree scoperte eccedenti i mq. 20mila la tassa è ridotta a 1/200.
BASI NAUTICHE: si applica la tassa ridotta a 1/3.
FABBRICATI: per quelli classificati al catasto con categoria C6 e C2 (autorimesse, box, magazzini, soffitte, mansarde, cantine, pertinenze di abitazioni private) si applica la tassa ridotta al 40%.
ABITAZIONI IN CAMPAGNA: per le annualità 1999-2000-2001-2002 e per le zone nelle quali non è effettuato il servizio di raccolta in regime di privativa, la tassa è ridotta al 33%.
AREE SCOPERTE OPERATIVE DI ATTIVITÀ PRODUTTIVE: siano esse pertinenziali od accessorie di locali destinati ad attività produttive industriali, artigianali, commerciali e di servizi, la tassa è ridotta ad ½.
NUCLEI FAMILIARI: composti da una sola persona: tassa ridotta del 20%.
Per tutte le informazioni del caso entro la metà di maggio sarà operativo un ufficio comunale apposito in Largo Santi Angeli. Il nostro sportello è a disposizione del cittadino ogni martedì e venerdì dalle ore 10 alle 11,30 in via F.lli Kennedy 69.
La nostra richiesta di rateizzare le bollette dell´acqua è stata accolta, ci è stato assicurato che le stesse potranno usufruirne per un massimo di 120 giorni con l´applicazione degli interessi legali.
|