Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaCoste › Riqualificazione coste, 3 mln a 10 comuni sardi
S.A. 25 settembre 2010
Riqualificazione coste, 3 mln a 10 comuni sardi
Interventi di recupero e riqualificazione naturalistica e paesaggistica di aree localizzate nella fascia costiera è il bando emesso dalla Regione
Riqualificazione coste, 3 mln a 10 comuni sardi

CAGLIARI - Saranno almeno dieci, su un totale di 60 istanze comunali, le proposte progettuali d’intervento presentate dai Comuni costieri isolani che potranno beneficiare degli oltre 3 milioni di euro stanziati per il Bando Litus, avente a oggetto la realizzazione di: “Interventi di recupero e riqualificazione naturalistica e paesaggistica di aree localizzate nella fascia costiera”.

È stata infatti definita dall’assessorato degli Enti locali, finanze e urbanistica la graduatoria finale che ripartisce ed eroga i fondi che potranno ora essere utilizzati dagli Enti Locali per la realizzazione di interventi volti al ripristino delle qualità paesaggistiche e naturalistiche delle aree costiere isolane. Le risorse finanziarie che la Regione trasferirà ai Comuni provengono dalle sanzioni per danni ambientali che, grazie al bando Litus, la Giunta ha deciso di immettere nel territorio con lo scopo di recuperare quei valori paesaggistici e architettonici che sono stati da sempre il fiore all’occhiello della fascia costiera isolana.

La realizzazione di interventi pubblici per il ripristino delle qualità paesaggistiche e naturalistiche delle aree degradate; la conservazione delle caratteristiche, degli elementi costitutivi e delle morfologie del paesaggio; il recupero, la ricostruzione e la rinaturalizzazione del territorio per ricostituire i valori paesaggistici preesistenti ; e attuarne dei nuovi compatibili; la trasformazione ambientale, agroforestale, urbanistica ed edilizia; e infine la delocalizzazione di parcheggi o di altri usi impropri del territorio: sono le finalità stabilite dalla gara.

«Si passa dalle parole ai fatti – ha commentato l’assessore regionale dell’Urbanistica, Gabriele Asunis – Con questo progetto intendiamo incidere realmente sul processo di riqualificazione naturalistica e paesaggistica delle aree degradate presenti su tutto il nostro sistema costiero. Questo intervento consentirà di restituire alla Sardegna il suo volto più incontaminato eliminando le criticità paesaggistiche attualmente presenti sul nostro territorio».

Nella foto: L'assessore regionale Gabriele Asunis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)