Red
27 settembre 2010
Incoming di operatori turistici in Sardegna
La Germania rappresenta per l´Italia il migliore mercato di sbocco dei prodotti agroalimentari. Delegazione di operatori tedeschi presso l’Hotel Grazia Deledda di Sassari

ALGHERO - La Camera di Commercio del Nord Sardegna ha organizzato, in collaborazione con il Centro Estero e la Camera di Commercio Italiana per la Germania (sede di Francoforte), un programma di accoglienza di una delegazione di operatori tedeschi del settore agro-alimentare per il giorno 29 settembre 2010. La Germania rappresenta per l'Italia il migliore mercato di sbocco dei prodotti agroalimentari e nei primi nove mesi del 2009 ha registrato una progressione dell'export pari al 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In crescita, in Italia, è inoltre il turismo enogastronomico, che fa segnare un volume di affari di 2,5 miliardi di euro (osservatorio sul turismo del vino/Censis). Sono 6 milioni coloro che viaggiano attratti dalle tipicità enogastronomiche locali, per un volume di affari che vale 3 miliardi di euro (+20% sul 2008). L’iniziativa, che coinvolgerà nelle giornate del 27 e del 28 settembre anche le Camere di Commercio di Cagliari e Oristano, prevede la definizione di un’agenda personalizzata di incontri tra le controparti estere (buyers dei canali Ho.Re.Ca., importatori diretti, rivenditori di specialità italiane al dettaglio e all’ingrosso) e le imprese sarde interessate al mercato tedesco.
Durante gli incontri, che si svolgeranno la mattina del giorno 29 settembre presso l’Hotel Grazia Deledda di Sassari, ogni azienda avrà a disposizione uno spazio di lavoro attrezzato per la presentazione dei propri prodotti e potrà avvalersi di servizi di assistenza e di interpretariato; per il pomeriggio dello stesso giorno sono previste, inoltre, le visite di alcune realtà produttive locali di particolare interesse.
Foto d'archivio
|