Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Start-up Fenosu, 3mln da Cagliari
Red 30 settembre 2010
Start-up Fenosu, 3mln da Cagliari
La Giunta regionale ha approvato un emendamento per consentire l’attività programmatoria dello scalo di Oristano-Fenosu
Start-up Fenosu, 3mln da Cagliari

ORISTANO - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale dei Trasporti, Liliana Lorettu, ha approvato un emendamento al disegno di legge 182 che riguarda il “Sistema aeroportuale isolano”, che stanzia un finanziamento di 3 milioni di euro, per gli anni 2010 e 2011 per consentire lo start-up e l’attività programmatoria dello scalo di Oristano-Fenosu.

In questo modo l’esecutivo vuole fare in modo che l’aeroporto di Oristano possa funzionare a pieno regime, trovando anche delle soluzioni alternative alla continuità territoriale. L’emendamento consente così di finanziare una politica di infrastrutturazione ed accessibilità dello scalo oristanese che, dopo aver ottenuto tutte le necessarie certificazioni Enac, ha potuto avviare le attività commerciali con l’attivazione temporanea della linea Oristano-Roma.

Tale attività ha richiesto un notevole sforzo finanziario e gestionale a garanzia della corretta erogazione dei relativi servizi dovuto, in parte, anche al conseguente innalzamento dei livelli di sicurezza in linea con gli standard internazionali. La limitata dimensione patrimoniale dello scalo oristanese e della Sogeaor, potrebbe rappresentare dei limiti insormontabili al prosieguo dei voli di linea attualmente attivi, vanificando in tal modo gli sforzi finora fatti su una struttura che potrà dare benefici e opportunità di sviluppo ed aspettative al territorio.

Il presente emendamento intende quindi “rafforzare” la piena operatività dello scalo aeroportuale di Oristano attraverso un contributo decrescente di 1 milione e 600 mila euro per l’anno 2010 e di 1 milione e 400 mila euro per il 2011. Tale contributo potrà essere erogato solo previa presentazione di un dettagliato piano operativo da parte della società di gestione.
9/5/2025
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
9/5/2025
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)