Confermati, come anticipato da Alguer.it, i collegamenti internazionali per Francoforte, Oslo Torp, Dublino, Eindhoven, Dusseldorf, Girona, Londra e Madrid
ALGHERO - Arrivano liete conferme dalla conferenza stampa congiunta Sogeaal-Ryanair in scena presso l'aerostazione Riviera del Corallo di Alghero questa mattina, e in tanti, non solo imprenditori nel comparto turistico, potranno tirare un sospiro di sollievo. La low cost irlandese, come anticipato dal
Quotidiano di Alghero già dal mese di settembre, rilancia lo scalo aeroportuale del nord Sardegna e nel breve periodo riattiva le tratte internazionali per Francoforte, Oslo Torp, Dublino, Eindhoven e Dusseldorf, che vanno a sommarsi a quelle su Londra, Barcellona Girona e Madrid.

A queste si aggiungono le tratte nazionali, in tutto cinque nel periodo invernale: Alghero-Pisa, Alghero-Venezia, Alghero-Verona e Alghero Roma Ciampino. La firma della nuova parthnership e tutte le novità commerciali sono state esposte nell'affollata conferenza stampa nelle sale dell'aerostazione alla presenza di Ken O'Toole, Director of new route Development di Ryanair, e il management Sogeaal, col presidente Carlo Luzzatti, il direttore generale Mario Peralda e Gianni Tolu, tra i principali artefici della rinata collaborazione.

La partnership tra la società di gestione dello scalo aeroportuale algherese e la prima low-cost europea continuerà almeno fino al dicembre 2013. Già dall'estate 2011 ci sarà un incremento di rotte del 10%, con un numero di collegamenti settimanali che passerà dai 69 dell'estate scorsa ai 75. Le rotte internazionali passeranno dalle 8 attuali alle 13 in alta stagione; quelle interne invece saranno ben sette. /
LUZZATTI /
PERALDA /
O'TOOLE
Nelle foto: la conferenza stampa congiunta Ryanair-Sogeaal presso l'aeroporto Riviera del Corallo di Alghero e la firma della nuova partnership