Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Ryanair rilancia Alghero: +10% nel 2011
Sara Alivesi 13 ottobre 2010
Ryanair rilancia Alghero: +10% nel 2011
Contratto "in diretta" tra la Sogeaal e la Ryanair per siglare la partnership valida sino a dicembre 2013. Tredici rotte operative durante l´inverno, il 10% di flussi in più nel 2011
Ryanair rilancia Alghero: +10% nel 2011

ALGHERO - La commozione è entrata anche nella sala del Riviera del Corallo dove stamane (mercoledì) si è tenuta l'ufficializzazione della nuova partnership tra la Sogeaal (società che gestisce lo scalo ndr) e la Ryanair. Il pensiero del 1° Caporal Maggiore algherese Gianmarco Manca, caduto in un agguato in Afghanistan lo scorso sabato, è presente anche nella firma di un accordo internazionale molto importante per Alghero e il suo territorio.

Se non fosse per il ricordo di un concittadino che ha perso la vita a soli 32 anni e i cui funerali si celebreranno in città nel pomeriggio (nella Cattedrale di Santa Maria ndr), la giornata è quella delle grandi occasioni, dei sorrisi e delle strette di mano. Dopo un lavoro silenzioso, di momenti di grande difficoltà, segnati da un periodo di incomunicabilità tra le due parti, i risultati positivi sono arrivati - è il messaggio che arriva dal management algherese. «Non solo un accordo innovativo, ma un rapporto che si protrarrà fino al dicembre del 2013 tra veri e propri partner, o compagni di viaggio» come preferisce definirsi il presidente Carlo Luzzatti.

Nessuna ipocrisia sul "buco nero" trascorso tra il primo vettore europeo e lo scalo sardo, «che ha messo in discussione la sua stessa presenza in alcune fasi - ha ammesso Peralda - ma quel che è passato è passato e per il presente e il futuro sono arrivate le risposte vere e concrete». Con meriti condivisi da entrambe le direzioni e reciproche concessioni, fino ad arrivare ad un contratto stabile, firmato contestualmente durante la conferenza stampa. Sostegno anche da parte della Regione e in particolare dall'ex assessore ai Trasporti Liliana Lorettu, hanno sottolineato presidente e direttore. Nessun cagliaricentrismo da parte di nessuno, nè guerra tra gli aeroporti isolani; a riprova di questo il management del Mameli era presente in prima fila.

Dunque, l'attesa conferma (anticipata da Alguer.it il 13 settembre ndr) è arrivata: saranno 8 le rotte internazionali e 5 quelle nazionali, operative durante l'inverno (a partire da subito). Ora la risposta deve arrivare dal territorio è il monito di O'Toole, «dagli albergatori, i ristoratori e imprenditori che devono fare turismo per tutto l'anno». Anche dalla politica e gli operatori del settore, "of course". La macchina è partita, ora occorre fare i rifornimenti giusti per disputare una buona gara.

Nella foto: O'Toole di Ryanair insieme a Peralda e Luzzatti della Sogeaal
9/5/2025
Dopo la durissima presa di posizione di Uil Trasporti arriva quella di Claudia Camedda e Gianluca Langiu della Fit Cisl Sardegna: il bando non esiste, forse uno studio o un libro dei desideri, siamo molto preoccupati
8/5/2025
199 milioni di euro di risarcimento per i disagi aerei del 2024. ItaliaRimborso presenta il report annuale, sui disservizi aerei, un’analisi dettagliata e imprescindibile sullo stato del trasporto aereo in Italia
9/5/2025
Due nuove frequenze con Aeroitalia in continuità territoriale, con una programmazione studiata per garantire maggiore regolarità nella distribuzione dei voli nel corso della giornata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)