In dirittura d´arrivo i collegamenti per Billund, Bratislava, Brema, Goteborg, Memmingen e Stoccolma, a cui si aggiungono Ancona e Parma. Ecco l´offerta Ryanair per l´inverno 2010. Trend negativo a settembre e perdita record di turisti internazionali nel 2010
ALGHERO - Ancora pochi voli estivi sul Riviera del Corallo. Tra il 28 e 30 ottobre, infatti, la compagnia irlandese low cost battezza l'orario invernale e ferma sei collegamenti internazionali e due nazionali. Si tratta dei voli per Billund e Bratislava (l'ultimo è programmato per il 28 ottobre), Brema (il 29 ottobre), Goteborg, Memmingen e Stoccolma (fermi da sabato 30 ottobre). A questi si aggiungono i due voli nazionali per Ancona e Parma (erano trisettimanali).
Inverno 2010. Conferma per tredici tratte targate Ryanair per l'inverno 2010 del Riviera del Corallo, dopo la firma della
partnership tra Società aeroportuale e Ryanair, grazie al grande lavoro del management Sogeaal. Si tratta delle Internazionali per Francoforte, quotidiano fino al 31 ottobre e bi-settimanale (Giovedì e domenica) dal 1° novembre; Girona, quattro volte la settimana da novembre con frequenza il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica; Londra Stansted, operativo il martedì, giovedì, sabato e domenica; Madrid, trisettimanale, il martedì, giovedì e sabato; oltre alle rotte bi-settimanali per Dublino e Dusseldorf (lunedì e venerdì), Eindhoven (martedì e sabato) e Oslo (mercoledì e domenica). A questi si aggiungono i voli interni quotidiani per Bergamo-Milano, Roma-Ciampino e Pisa e i trisettimanali per Treviso-Venezia (mercoledì, venerdì e domenica) e Verona (martedì, giovedì e sabato).
Settembre nero -13%. E' sempre negativo il trend che accompagna l'aerostazione di Alghero dallo scorso aprile. Anche settembre si conferma in netto calo di passeggeri, solo 150mila transiti contro i 173mila del 2009. Il dato che più preoccupa però, rimane il netto calo di passeggeri internazionali, con perdite che si attestano al 23%, facendo segnare un nuovo record negativo per il Riviera del Corallo, dopo quello registrato a luglio. Nel 2010 infatti, dal gennaio a settembre, Alghero rimane l'aerostazione con la perdita maggiore di turisti internazionali (attestata al 21,5%).
Nella foto: Direttore e Presidente Sogeaal, la società di Gestione aeroportuale di Alghero