G.M.Z.
29 ottobre 2010
Ticket Alitalia, mazzate web Domenica ore 7: salta Roma
Mario Bruno Discordanza tra le tariffe in continuità territoriale e non. Lamentele a causa di evidenti disservizi tra il sistema di prenotazione online e quello telefonico. Soppresso dal 31 ottobre il primo volo quotidiano per Fiumicino. Interrogazione a Cagliari

ALGHERO - Occhio alla mazzata se si prenota online un volo Alitalia da uno dei tre aeroporti della Sardegna, usufruendo della continuità territoriale. Discordanza tra le tariffe applicate per i residenti nell'Isola e non, con questi ultimi addirittura scontati. E' quello che capita ormai da giorni a numerosi passeggeri. Inutile dire che il disservizio inizia a creare disagio con conseguenti lamentele.
Come nel caso di un ticket elettronico per l'Alghero-Roma Fiumicino (andata l'11 novembre, ritorno il 12): usufruire della tariffa in continuità territoriale equivale a pagare euro 166,85, contro i 144,85 euro per i non residenti. Rivolgersi al call center poi, sempre per i medesimi voli, signifa avere un'altra tariffa differente: 138,85 euro, ma in questo caso bisogna aggiungere il supplemento di emissione per aver utilizzato il centralino.
Domenica ore 7: salta Fiumicino. Soppresso dall'Alitalia il primo volo quotidiano Alghero-Roma Fiumicino, delle ore 7 (dal 31 ottobre fino al prossimo mese di marzo 2011). Secondo le prime indiscrezioni si tratta di una decisione che rientra in un'ottica di razionalizzazione e ottimizzazione della nuova Compagnia di bandiera italiana. La scelta di Alitalia è già all'attenzione dell'assessore regionale ai Trasporti, grazie all'interrgazione urgente protocollata a Cagliari nella giornata di giovedì dal consigliere regionale algherese Carlo Sechi.
L'onorevole, precisando che la tratta è soggetta ad accordo di programma per la continuità territoriale, sottolinea come l’aeroporto di Alghero rappresenti, in entrata e in uscita, la porta di accesso di un territorio che, dopo Cagliari, è il secondo bacino di utenza della Sardegna per numero di abitanti, per numero di imprese, per presenze turistiche, per numero di scuole e alunni, per la presenza dell’Università, del Tribunale, di numerosi presidi ospedalieri e di altri importantissimi servizi pubblici e privati. Sechi sottolinea che la cancellazione del primo volo per Roma arrecherebbe al territorio della Provincia di Sassari un danno all’economia, al turismo, alla cultura, allo sport, e costringerebbe gli utenti a recarsi presso l’aeroporto di Olbia, con conseguente e importante aggravio di costi.
|