Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaCoste › Prosegue la riqualificazione della costa di Sorso
A.B. 5 novembre 2010
Prosegue la riqualificazione della costa di Sorso
La Giunta Regionale ha dato il via libera per la riqualificazione e la gestione del Lido Iride e di un’area limitrofa
Prosegue la riqualificazione della costa di Sorso

CAGLIARI - La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore degli Enti Locali Nicola Rassu, ha dato il via libera all’indizione di una procedura unitaria per la riqualificazione e la gestione del “Lido Iride” e di un’area limitrofa di proprietà del Comune di Sorso, della superficie di circa dieci ettari. «Con questo provvedimento – ha commentato Rassu - abbiamo voluto accelerare il processo di riqualificazione di un’area che in passato ha rappresentato uno dei fiori all’occhiello dello splendido lido della Marina di Sorso e che da troppi anni versa in uno stato di grave abbandono. Il recupero di questa struttura, che a partire dagli Anni Cinquanta ha rappresentato un importante motore di crescita per l’economia e il turismo nel nord Sardegna permetterà di far esprimere a tutto il territorio le sue potenzialità puntando su sviluppo e occupazione».

Oltre lo stanziamento di nove milioni di euro per la riqualificazione della fascia costiera di Sorso assunto di recente, prosegue dunque l’iter attivato dalla Giunta Cappellacci con un provvedimento che rappresenta solo l’ultima tappa di un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comune di Sorso e condiviso dalla Regione che «ha voluto sposare il sogno di una comunità facendo la sua parte», per usare le parole del presidente Cappellacci pronunciate lo scorso 2 ottobre durante la conferenza stampa di presentazione del progetto. Nel dettaglio la delibera approvata prevede l’attivazione di una procedura unitaria che mira alla riqualificazione dell’area di proprietà comunale e dell’area demaniale marittima e individua nell’Amministrazione di Sorso l’ente che provvederà alla gestione della gara.

Tutto questo, permetterà di garantire l’unitarietà e l’economicità dell’azione amministrativa, elementi fondamentali per la buona riuscita di un progetto che non graverà sul bilancio regionale e che finalmente potrà ridare lustro all’area costiera e un nuovo impulso al settore turistico isolano. Il provvedimento, inoltre, incarica i competenti uffici dell’Assessorato degli Enti Locali (Servizio territoriale demanio e patrimonio di Sassari e Servizio tutela paesaggistica per la provincia di Sassari) di definire il procedimento che consenta di portare avanti un’azione coordinata e condivisa con l’Amministrazione Comunale. «Valorizzando la fascia costiera di Sorso con una struttura moderna e funzionale ma tenendo ben saldi i principi di recupero e di difesa dell’ambiente – ha concluso Rassu – prosegue l’azione della Giunta volta all’attivazione del processo di sviluppo non solo del Comune di Sorso ma di tutta l'economia del nord Sardegna. Questo progetto sarà portato avanti nel rispetto dell’ambiente, del paesaggio costiero isolano e di questi splendidi luoghi ricchi di grandi identità storico-culturali».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)