Ispezioni dei fondali e controlli in tutta l´Area Marina Protetta da parte del Quarto Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Cagliari
ALGHERO - Monitoraggio, sorveglianza speciale, controllo delle attività di pesca e ispezione dei fondali. Sono le attività messe in campo nell'Area Marina Protetta Capo-Caccia - Isola Piana, dal Quarto Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Cagliari, intervento svolto con il coordinamento della Direzione Marittima di Olbia e il coinvolgimento dell'Ufficio Marittimo di Alghero.

L'iniziativa, che sperimentalmente avrà una durata di due giorni, ha avuto inizio nella mattinata di venerdì e proseguirà per il fine-settimana, è stata presentata dal comandante del porto di Alghero, il Tenente di Vascello Giuseppe Prigigallo, alla presenza del direttore dell'Area Marina algherese, Gianfranco Russino.

Intervento che sarà destinato a ripetersi nel tempo, sopratutto durante la bella stagione, quando la zona costiera della Riviera del Corallo è decisamente più popolata da turisti e vacanzieri. Tra venerdì e sabato i sei uomini che compongono il nucleo operativo scandaglieranno tutti i fondali intorno a Capo Caccia, fornendo un prezioso supporto agli enti preposti alla protezione e salvaguardia dell'area.
Nella foto: alcuni momenti dei preparativi nel porto di Alghero