Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPesca › Comparto Pesca, interpellanza Pd
Red 11 novembre 2010
Comparto Pesca, interpellanza Pd
La crisi che sta colpendo il comparto della pesca in Sardegna è l’oggetto di una interpellanza che i Consiglieri regionali del Gruppo Pd Pietro Cocco, Mario Bruno, Luigi Lotto e Antonio Solinas hanno rivolto al Presidente della regione e all’Assessore dell’Agricoltura
Comparto Pesca, interpellanza Pd

CAGLIARI - La crisi che sta colpendo il comparto della pesca in Sardegna - attività produttiva fondamentale che interessa circa 3000 addetti e 1000 imbarcazioni e che oggi è aggravata soprattutto da una serie di inadempienze del governo regionale - è l’oggetto di una interpellanza che i Consiglieri regionali del Gruppo Pd Pietro Cocco, Mario Bruno, Luigi Lotto e Antonio Solinas hanno rivolto al Presidente della regione e all’Assessore dell’Agricoltura.

Nel documento viene evidenziato il dannoso ritardo della Giunta nell’individuare e stabilire strumenti giuridici e criteri sulle nuove concessioni demaniali ai fini della pesca, ma soprattutto la sua incapacità a definire quelle norme che prevedano la protezione della risorsa e nel contempo tengano conto delle esigenze di economicità delle imprese nel sistema sardo.

«L’anomalia sta nel fatto – ha spiegato Pietro Cocco – che la deliberazione della Giunta regionale n°75/7 del Dicembre 2008 stabiliva che le concessioni in essere per l’attività della pesca nel demanio marittimo, demanio regionale e mare territoriale venivano prorogate mentre i procedimenti per il rinnovo e il rilascio di nuove concessioni fossero sospesi - cristallizzando giustamente un comparto per una sua adeguata valorizzazione e una regolamentazione produttiva - fino all’approvazione da parte della Giunta di nuovi criteri e procedure».

«Ad oggi non risulta alcun atto della Giunta che stabilisca questi nuovi criteri. Sono però in essere il blocco delle istruttorie e delle nuove iniziative ed quindi semplice immaginare in che modo questo settore stia scontando le conseguenze di questo indecisionismo e di una mancata regolamentazione. E’ un futuro incerto dove i finanziamenti europei rischiano di essere persi e il mancato investimento degli operatori rischia di far perdere al settore quel minimo di competitività che allo stato le assicura la sopravvivenza».

Il dispositivo finale del documento presentato stamane al Consiglio regionale è univoco: la Giunta - sottolineano i consiglieri - dica quali sono i tempi e le iniziative per sbloccare le concessioni demaniali e quali atti si intendono assumere, anche a livello europeo, per far fronte all’emergenza determinata dall’incertezza giuridica e dall’aumento dei costi di gestione delle imprese isolane di pesca.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)