Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteArte › Musei in musica: Suoni Dipinti
Red 18 novembre 2010
Musei in musica: Suoni Dipinti
Percorso piacevole ed emozionante tra le collezioni pittoriche presenti in Pinacoteca, accompagnate a performance musicali eseguite da alcuni dei migliori allievi del Conservatorio
Musei in musica: Suoni Dipinti

SASSARI - Il Ministero per i Beni e le Attività culturali al fine di promuovere la cultura e avvicinare sempre più i cittadini all’arte e ai luoghi che la custodiscono, quest’anno, per la prima volta a livello nazionale, realizzerà nella sera del 20 novembre prossimo il grande evento “Musei in Musica”. Nell’ambito di questa manifestazione la Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Sassari e Nuoro, in collaborazione con il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, propone l’apertura gratuita della Pinacoteca Mus’a, in Piazza Santa Caterina a Sassari, dalle ore 20 del sabato fino alle ore 2 del giorno successivo.

La manifestazione, intitolata “Suoni Dipinti”, consiste in un percorso piacevole ed emozionante tra le collezioni pittoriche presenti in Pinacoteca, accompagnate a performance musicali eseguite da alcuni dei migliori allievi del Conservatorio, fra i quali il duo Francesca Apeddu (flauto) e Marco Carta (chitarra). Il duo di soli flauti è composto da Vincenzo Lai ed Anna Maria Carroni, che interpreteranno musiche di Haendel, Teleman e Bach per “musicare” i pregevoli dipinti del ‘600 e ‘700, appartenenti alla Collezione donata dal mecenate sassarese “Giovanni Antonio Sanna” esposta nelle sale del primo piano.

Il viaggio proseguirà al secondo piano nella grande sala dedicata al pittore maddalenino Carlo Battaglia, autore di fama internazionale, le cui opere sono state recentemente donate dai familiari; nella sala verrà allestita un’installazione visiva e sonora dal titolo “ Into the fade”, dei compositori Eliana Carboni e Claudio Dionisi. Concluderanno l’itinerario i dipinti della Collezione Tome’ con le firme più importanti del ‘900 sardo. Questo passaggio verrà tracciato musicalmente dalle launeddas di Vanni Chessa e dal trio formato da Antonio Pitzoi (chitarra), Gavino Corrias (contrabbasso) e Giovanni Lo Curto (batteria) che improvviseranno sui più noti standard jazzistici. I prossimi appuntamenti per la Pinacoteca Mus’a saranno il 3 dicembre per “La giornata delle persone con disabilità” e la Notte Bianca della città di Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)