Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaEdilizia › Puc: «città senza servizi e sviluppo»
S.A. 29 novembre 2010
Puc: «città senza servizi e sviluppo»
Sono le osservazioni emerse nell´incontro tenutosi domenica nell´Hotel Catalunya e organizzato dal Pd cittadino e dal Gruppo consiliare in Regione del Pd per illustrare il progetto del Puc ai cittadini. Relatori i ricercatori della Facoltà di Architettura di Alghero
Puc: «città senza servizi e sviluppo»

ALGHERO - «Il Puc non è solo uno strumento tecnico: è il progetto della città che vogliamo, perciò deve essere conosciuto dai cittadini e condiviso da tutte le forze vive della città». Questo il messaggio che arriva dal Partito Democratico dopo l’incontro organizzato, presso l’hotel Catalunya, dal PD cittadino e dal Gruppo Consiliare del PD in Regione, con lo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’ importante strumento di pianificazione che «a causa della carenza di efficaci strumenti partecipativi, è ancora un oggetto misterioso».

Dopo l’introduzione di Ornella Piras e del segretario cittadino Mario Salis, i relatori Alessandra Casu e Ivan Blecic, della Facoltà di Architettura dell’Università di Sassari, hanno condiviso, in una sala gremita, i risultati dell’analisi dei documenti recentemente pubblicati dall’amministrazione comunale. La prima osservazione dei relatori ha riguardato la difficoltà di individuare nel documento una filosofia di sviluppo che tenga conto di tendenze quali l’invecchiamento della popolazione, l’alto tasso di disoccupazione o l’esodo di giovani coppie nei centri limitrofi a causa del costo elevato delle abitazioni.

Inoltre, pur in presenza di dati che attestano che il 50% degli immobili in città sia inutilizzato o abbia finalità stagionale e, nonostante, anche nelle migliori ipotesi, sia prevista una scarsa crescita demografica, lo strumento urbanistico rivela l’ intenzione di costruire oltre 1.300.000 mc nelle zone B e C della città senza però garantire i relativi servizi indispensabili come parcheggi, aree verdi o luoghi di aggregazione per i residenti nonché una politica di mobilità concretamente a misura delle esigenze di cittadini e turisti.

Gli intervenuti hanno poi evidenziato il mancato recepimento di indicazioni fornite durante i lavori di Agenda 21 locale e che allo stato attuale non è ancora disponibile l’obbligatoria Valutazione Ambientale Strategica. Il capo gruppo PD in Consiglio Regionale Mario Bruno ha messo l’accento sulla mancanza degli indispensabili strumenti di coinvolgimento dei cittadini e sul valore fondamentale dell’ ambiente come fattore competitivo di sviluppo; ha rilanciato la tesi per una pianificazione equilibrata, autonoma e partecipata, mentre il segretario provinciale, Giuseppe Lorenzoni, ha sottolineato l’importanza in questa fase dell’azione unitaria di tutti i consiglieri del Partito Democratico presenti in Consiglio Comunale.

Il successivo dibattito, molto partecipato, con interventi anche dei consiglieri regionali Luigi Lotto e Carlo Sechi, ha confermato la bontà dell’iniziativa evidenziando la necessità di ulteriori approfondimenti attraverso l’istituzione di un Forum dedicato all'argomento. Il Partito Democratico ha in programma nelle prossime settimane altri incontri pubblici su importanti temi che riguardano tutta la cittadinanza.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)