Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Il Piano della rete ospedaliera regionale
Red 30 novembre 2010
Il Piano della rete ospedaliera regionale
Sarà presentato lunedì 6 dicembre alla Fiera di Cagliari, alla presenza del ministro della Salute, Ferruccio Fazio. L´incontro era stato rinviato in occasione della crisi di Giunta
Il Piano della rete ospedaliera regionale

CAGLIARI - «Sono gli ultimi passi prima della stesura definitiva del nuovo "Piano della rete ospedaliera regionale", che sarà pronto entro pochi mesi e sarà presentato, nelle sue linee direttrici, in occasione del convegno sulla sanità isolana, in programma lunedì 6 dicembre alla Fiera di Cagliari, alla presenza del ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Quindi, una volta terminato, il Piano comincerà il suo iter legislativo in Consiglio regionale, prima in Commissione sanità e poi in aula».

Lo ha detto l’assessore regionale della Sanità, Antonello Liori, in occasione dell’incontro, in corso a Torino, con gli esperti dell’Agenas (Agenzia nazionale della sanità), che collaborano con l’Assessorato da alcuni mesi. «La nuova concezione dell’ospedale - ha sottolineato l’assessore Liori - non è più quella del monolito solitario nel deserto, ma deve essere un organismo integrato in un contesto organizzato. Perciò, nel Piano la rete ospedaliera sarà realizzata e gestita integrando le azioni con le altre due reti del sistema sanitario regionale, la territoriale e l’emergenza-urgenza, e prevedendo un piano di investimento in tecnologie adatto al nuovo modello di rete ospedaliera».

«Un modello che ovviamente nasce dalle strutture ospedaliere esistenti - ha proseguito l’assessore Liori - Quindi, dall’analisi del fabbisogno di prestazioni per specialità e per area geografica, dal corrispondente numero di posti letto e di strutture organizzative, che consentirà di disegnare progressivamente l’organizzazione dei singoli presidi sanitari sulla base di parametri condivisi, previsti anche nel "Patto per la salute". Perciò, non solo eventuali nuovi progetti di edilizia sanitaria, ma anche cambiamenti delle funzioni esistenti, modifiche dell’organizzazione che eroga la prestazione e razionalizzazione del sistema che incrementi sia l’efficacia che l’efficienza».
29/7/2025
Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’Assistenza sanitaria di base ai non residenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)